Riccione: convegno su sicurezza e prevenzione degli abusi nello sport
Sabato 1 marzo al Palazzo del Turismo dalle 10

Sicurezza e prevenzione degli abusi per costruire una sana cultura dello sport: questi gli argomenti che stanno a cuore a Polisportiva Riccione, promotrice del convegno che si terrà a Riccione sabato 1° marzo al Palazzo del Turismo dalle ore 10. Aprirà i lavori il presidente di Polisportiva Riccione, dottor Michele Nitti, lasciando poi la parola al professor Fabio Fraternali, esperto della nuova legislazione in materia di riforma dello sport e docente in diritto delle società sportive.
Al centro del dibattito di sabato si tratterà la figura del Safeguarder e il suo importante e rivoluzionario ruolo nello sport, con un’analisi approfondita delle linee guida emanate dall’Osservatorio Permanente del CONI per le politiche di safe guarding.“Quella alla quale stiamo assistendo è una grande e importante rivoluzione non solo sportiva ma soprattutto culturale. Le politiche di safeguarding sono assolutamente attuali, dati i recenti casi di discriminazione ai quali assistiamo nelle nostre città – dichiara il professor Fraternali – Al di là degli aspetti tecnici della figura istituita dal legislatore, che approfondiremo durante il convegno, tengo a sottolineare gli aspetti fondamentali della riforma: la volontà di andare verso la parità di genere nell’ambito sportivo, per eliminare finalmente la discriminazione, e favorire la considerazione dell’atleta come un individuo da formare nelle attività di benessere e nelle regole più pure, ponendo in secondo piano i risultati ottenuti durante le competizioni”.
“Sarà l’occasione per addetti ai lavori, dirigenti sportivi e appassionati che vogliono approfondire il tema della protezione degli atleti e della creazione di ambienti sportivi sicuri e inclusivi – sottolinea il presidente Nitti – ma anche per i genitori che vogliono conoscere i cambiamenti all’interno delle società sportive frequentate dai propri figli”.
Il convegno si svolgerà dalle 10 alle 12 al Palazzo del Turismo, ingresso libero.
