Rimini al 34esimo posto nella classifica dell’inflazione: aumento medio annuo per famiglia di 1208 euro

Nonostante l’aumento del costo della vita, Rimini si mantiene al di sotto della media nazionale, con un’inflazione tendenziale del 5%

A cura di Glauco Valentini Redazione
16 ottobre 2023 12:59
Rimini al 34esimo posto nella classifica dell’inflazione: aumento medio annuo per famiglia di 1208 euro - Corso d'Augusto, centro storico di Rimini
Corso d'Augusto, centro storico di Rimini
Condividi

L’Istat ha recentemente pubblicato i dati sull’inflazione di settembre, evidenziando le città e le regioni italiane con il maggior aumento del costo della vita. Tra queste, Rimini si posiziona al 34esimo posto, insieme a Ravenna. L’aumento medio annuo per famiglia a Rimini è di 1208 euro, con un’inflazione tendenziale del 5%.

Genova guida la classifica con un’inflazione tendenziale del +7,3%, la più alta in Italia, che si traduce in una spesa aggiuntiva annua di 1591 euro per una famiglia media. Milano e Alessandria seguono rispettivamente al secondo e terzo posto.

Dall’altro lato della classifica, Potenza risulta la città più virtuosa d’Italia in termini di spesa aggiuntiva più bassa, con l’inflazione più bassa del Paese (+3,4%) e una spesa media annua in più di “solo” 671 euro.

Per quanto riguarda le regioni, la Liguria è in cima alla classifica delle regioni più “costose”, con un’inflazione annua del +7,1%, la più alta d’Italia, che comporta un aggravio medio per famiglia di 1465 euro all’anno. La Basilicata è invece la regione più risparmiosa, con un’inflazione del +3,4%, pari a 658 euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini