Rimini: i volontari del Ci.Vi.Vo al lavoro nelle aule della Primaria di Santa Cristina
Nei giorni scorsi, il gruppo che raccoglie i dipendenti della Banca Malatestiana ha preso vernice e pennelli per imbiancare le pareti della Scuola Primaria

Anche quest’anno i volontari del Ci.Vi.VO Banca Malatestiana per la Scuola si sono messi in moto alla vigilia dell’inizio delle lezioni per accogliere al meglio il ritorno degli alunni e delle alunne tra i banchi. Nei giorni scorsi il gruppo che raccoglie i dipendenti dell’istituto di credito ha preso vernice e pennelli per imbiancare le pareti della Scuola Primaria Santa Cristina dell’Istituto comprensivo Marvelli. Lo scorso anno lo stesso gruppo si era occupato della tinteggiatura delle aule della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di San Giuliano.
Il gruppo Ci.Vi.VO Banca Malatestiana per la Scuola è nato nell’estate del 2024 e rappresenta il primo progetto di volontariato civico in collaborazione con il Comune che coinvolge non i singoli cittadini, ma i dipendenti di un’azienda locale. Ad aderire al Ci.Vi.Vo sono circa una novantina di uomini e donne che lavorano per la Banca, un gruppo numeroso che, in sinergia con gli uffici comunali e con Anthea, si è messo a disposizione per rendere più belli e accoglienti gli ambienti scolastici che i ragazzi e le ragazze vivono ogni giorno.
Oltre al Ci.Vi.VO Banca Malatestiana per la Scuola sono diversi i gruppi che nelle scorse settimane si sono attivati per piccoli interventi nelle strutture scolastiche del loro territorio, come alla scuola La Giostra, alla scuola San Fortunato e alla scuola secondaria di primo grado Aurelio Bertola.
Dei 78 gruppi di volontariato civico attivi oggi, ben 43 operano all’interno delle scuole di ogni ordine e grado attraverso patti di collaborazione con il Comune. Complessivamente sono oltre 1.050 i volontari impegnati nella cura dei beni comuni urbani e degli spazi pubblici, come aree verdi, spiagge, cimiteri, oltre a attività di interesse generale e inclusione sociale.
