Rimini, in calo le dimissioni volontarie: -6,7% nel primo trimestre 2025

Il fenomeno riguarda soprattutto uomini tra i 30 e i 50 anni con contratto a tempo indeterminato

A cura di Redazione
18 agosto 2025 15:24
Rimini, in calo le dimissioni volontarie: -6,7% nel primo trimestre 2025 -
Condividi

Nel primo trimestre del 2025 a Rimini si registra un calo delle dimissioni volontarie dal lavoro. Secondo i dati dell’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna – che monitora le province di Forlì-Cesena e Rimini – le cessazioni di rapporti lavorativi dovute a dimissioni volontarie sono state complessivamente 6.109, pari al 23,3% del totale, con una flessione del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il dato romagnolo, che include Rimini, mostra un calo meno marcato rispetto alla media regionale (-8,5%), ma leggermente superiore alla tendenza nazionale (-6,2%).

Negli ultimi anni il fenomeno ha avuto un andamento altalenante: dopo la forte crescita del 2021 (+41,6%) e del 2022 (+12,8%), era seguita una contrazione nel 2023 (-0,6%) e nel 2024 (-3,7%).

Il profilo di chi lascia il lavoro nel Riminese

L’analisi evidenzia alcune caratteristiche ricorrenti tra chi rassegna le dimissioni. A prevalere sono: gli uomini (60,7% contro il 39,3% delle donne), i lavoratori italiani (70,5% contro 29,5% degli stranieri), la fascia d’età 30-50 anni (45,5% dei casi), e soprattutto chi ha un contratto a tempo indeterminato (57,1% del totale).

Il calo delle dimissioni volontarie nel 2025 rappresenta un indicatore importante per il mercato del lavoro in provincia di Rimini, che negli ultimi anni ha dovuto confrontarsi con dinamiche complesse, tra esigenze di stabilità occupazionale e ricerca di nuove opportunità.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini