Rimini, incidenti in costante calo: dai 29 decessi del 2000 ai 4 del 2024

Nel 2003 a Rimini è stato registrato il numero di incidenti più alti del nuovo millennio: 2720,

A cura di Riccardo Giannini Redazione
18 settembre 2025 15:35
Rimini, incidenti in costante calo: dai 29 decessi del 2000 ai 4 del 2024 - Incidente REPERTORIO
Incidente REPERTORIO
Condividi

A Rimini negli ultimi 25 anni è calato il numero degli incidenti e anche il numero delle vittime. Lo riferiscono gli assessori Anna Montini e Mattia Morolli, che evidenziano quanto le misure adottate dai governi e dal Comune di Rimini abbiano influito, producendo un calo significativo dei sinistri. Per ciò che concerne Rimini, gli assessori evidenziano i tanti lavori di riqualificazione delle arterie cittadine, con la creazione di piste ciclabili ben separate dalla carreggiata stradale e soprattutto la creazione di rotatorie in incroci semaforici particolarmente pericolosi. Analizzando i dati, nel 2024 gli incidenti nel Comune di Rimini sono stati 1383, con 4 decessi, in calo rispetto al 2023 quando furono 1438 con 6 decessi. Il raffronto con i primi anni duemila è ancor più significativo: Nel 2000 gli incidenti furono 1200 in più, 2585, con 29 decessi. Nel 2003 è stato registrato il numero di incidenti più alti del nuovo millennio: 2720, con 18 persone che hanno perso la vita. Dal 2008 la soglia degli incidenti è scesa annualmente sotto le mille unità, mentre dal 2013 il numero dei deceduti non raggiunge le 10 unità all'anno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini