Rimini, influencer nel mirino del fisco: evasi 300 mila euro

Indagini della Tenenza di Cattolica: scoperti redditi occultati tra il 2021 e il 2024 grazie a incrocio di dati bancari e fonti web

A cura di Redazione
14 agosto 2025 08:14
Rimini, influencer nel mirino del fisco: evasi 300 mila euro -
Condividi

La Guardia di Finanza di Rimini ha scoperto che un’influencer 22enne, attiva nella promozione di prodotti e servizi online, non aveva dichiarato i guadagni ottenuti.
L’indagine, svolta dalla Tenenza di Cattolica, è partita da un’attività di analisi e incrocio di dati provenienti da conti bancari, banche dati ufficiali e informazioni reperibili in rete.
Gli accertamenti hanno ricostruito entrate per circa 300 mila euro, ottenute tra il 2021 e il 2024 da varie piattaforme digitali.
Questi compensi non erano stati dichiarati al fisco.
La segnalazione è stata inviata all’Agenzia delle Entrate, che provvederà a recuperare le imposte dovute e a contestare le relative sanzioni. 
La ragazza, scelta da due multinazionali cinesi di abbigliamento e prodotti per la casa per spingere gli acquisti online, utilizzava  soprattutto Instagram e YouTube oltre a TikTok, totalizzando milioni di visualizzazioni. I pagamenti delle aziende le venivano effettuati con accrediti bancari oppure in prodotti.

"Il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale" si legge nella nota delle Fiamme Gialle "rappresenta oggi una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario: la rapidità delle transazioni online e l’assenza di confini fisici rendono indispensabile un controllo costante e altamente specializzato. La Guardia di Finanza, attraverso operazioni come questa, conferma il proprio ruolo di presidio della legalità economico-finanziaria, con l’obiettivo di assicurare una più equa distribuzione del carico fiscale e tutelare i contribuenti onesti."

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini