Rimini, lotta alle baby gang: il Governo interviene

Aggregazioni occasionali di giovani, spesso provenienti da fuori regione, al centro di interventi congiunti tra Forze dell’ordine, Polizia locale ed Esercito per garantire la sicurezza sul territorio

A cura di Redazione
21 marzo 2025 09:10
Rimini, lotta alle baby gang: il Governo interviene -
Condividi

La questione delle baby gang in Riviera è arrivata in Parlamento. Il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, ha spiegato che non si tratta di gruppi organizzati e stabili, ma di aggregazioni occasionali di giovani, spesso di origine straniera, che si concentrano a Rimini, soprattutto d’estate, compiendo attività illegali. Le aree maggiormente colpite sono il centro storico, la stazione ferroviaria e il litorale.

Per contrastare il fenomeno, è stato attivato un sistema di controllo congiunto tra Forze dell’ordine, Polizia locale ed Esercito. In particolare, il centro storico è monitorato nei weekend, la stazione è sorvegliata dall’Esercito e dalla Polizia ferroviaria, e il litorale è vigilato h24 durante l’estate. Inoltre, sono stati potenziati i dispositivi in dotazione, come taser e bodycam, con programmi di formazione e nuove acquisizioni.

Il sottosegretario ha sottolineato l’importanza di prevenire e contrastare il fenomeno della criminalità giovanile attraverso controlli mirati e la promozione della legalità nelle scuole.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini