Rimini, Parigi la pareggia al 90°: con la Torres è 1-1 nonostante l'uomo in meno: le pagelle

Pareggio d'oro per i biancorossi che giocano in 10 gran parte del secondo tempo dopo l'espulsione di Fiorini

A cura di Redazione
10 novembre 2024 14:34
Rimini, Parigi la pareggia al 90°: con la Torres è 1-1 nonostante l'uomo in meno: le pagelle - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Un pareggio che vale una vittoria per il Rimini, che con grande generosità e determinazione, pur giocando in dieci per più di mezz’ora di gioco, ha portato a casa un punto contro una Torres sbiadita, che pensava di portare a casa i tre punti facendo il minimo sforzo.

A firmare il definitivo 1-1 al 90′ è Parigi con una prodezza, fin lì l’attaccante ex Forlì non aveva brillato, ma al momento giusto ha saputo punire una Torres davvero troppo rinunciataria, passata in vantaggio al 24′ con Diakite su assist di Varela e “dormita” di Bellodi. I biancorossi hanno una buona reazione dopo lo svantaggio, soprattutto a inizio ripresa, quando Cernigoi ha due volte la palla del pari: prima mette fuori il pallonetto, poi trova la grande risposta dell’ex Zaccagno, che respinge il suo colpo di testa ravvicinato. La squadra di Buscè preme, ma l’espulsione di Fiorini al 54′ segna in maniera determinante l’andamento della gara.

Il Rimini disputa una buona seconda frazione, sfiorando anche il pari con Cinquegrano, fermato dalla miracolosa parata di Zaccagno, e mette alle corde una Torres che raramente riesce a ripartire in contropiede. Al 90′ ci pensa Parigi con una prodezza a riportare il risultato sulla parità, che forse sta anche stretto ai ragazzi di Buscè, in un momento di stagione in cui il Rimini fatica a trovare continuità di prestazioni o di risultati. Domenica prossima c’è il Sestri Levante, una trasferta non agevole contro una squadra che con l’arrivo di Valentini in difesa ha acquisito più stabilità e che ha ceduto alla capolista Pescara solo per una prodezza di Tunjov.

Rimini – Torres 1-1: le pagelle

COLOMBI 6: una bella respinta su Zecca, tocca il pallone sul gol di Diakite senza poter fare altro. Nella ripresa sostanzialmente inoperoso.

MEGELAITIS 6.5: affidabile in entrambi le fasi, spesso il regista del reparto nonostante la posizione decentrata.

BELLODI 5: perno centrale della difesa a tre, parte bene, poi legge male quella palla su cui si avventa Varela. Errore fatale. Il difetto principale sembra essere un po’ di cattiveria agonistica, quella che non manca a Gorelli. Peccato perché ha fisicità e palleggio.

LEPRI 6: conferma la sua affidabilità anche oggi, riportato sul centrosinistra (CINQUEGRANO 6: sfiora il gol del pareggio con un perfetto inserimento sul cross di Falbo, il miracolo di Zaccagno gli strozza in gola la gioia).

LONGOBARDI 6: sfiora il gol con il sinistro, riportato nella sua posizione più congeniale disputa una buona gara, costringendo Guiebre a spingere poco. Peccato che manchi di precisione sui cross (PARIGI 7: sembrano non esserci più spazi nell’ultima parte di gara, ma lui trova il gol con una prodezza da vero centravanti, rispedendo anche qualche critica al mittente).

FALBO 6.5: in avvio di gara piuttosto abbottonato ed è una scelta da non biasimare. Dopo il vantaggio sardo inizia a salire, una buona iniziativa chiusa con cross respinto di pugno da Zaccagno. Nella ripresa firma il cross per la stoccata al volo di Cinquegrano, fermato da Zaccagno, a coronamento di una buona prestazione. Ha messo qualità.

GARETTO 6.5: anche lui cresce di tono nella ripresa, assistendo Langella nella manovra e facendosi sentire in fase di non possesso con generosità, tanto da rimediare anche un cartellino giallo (PICCOLI 6: disciplinato come sempre, cerca di mantenere gli equilibri con la squadra in dieci).

LANGELLA 7: sfiora il gol in avvio, con un destro deviato dalla difesa in corner. Nella buona ripresa del Rimini c’è tanto del centrocampista ex Pisa e delle sue verticalizzazioni.

FIORINI 5: nel primo tempo non riesce a far salire le marce del motore quando il Rimini è in fase di possesso. Nella ripresa parte bene come tutto il Rimini, poi la tegola del secondo giallo.

CERNIGOI 6.5: nel primo tempo si sbatte tantissimo lontano dall’area, per aprire varchi ai compagni. Prezioso nel gestire e smistare palloni, oltre che nelle sponde. A inizio ripresa si scatena, sfiorando il gol in più di un’occasione (CIOFFI s.v.).

CHIARELLA 5.5: si accende un po’ a intermittenza, dopo il gol del vantaggio sardo una buona giocata non sfruttata: il suo cross rasoterra finisce tra i guanti di Zaccagni (JALLOW 6: esordio per il giovane talento del vivaio: un po’ troppo morbido in area nel contatto con Mercadante, difensore di grande mestiere, ma nel complesso la sua fisicità tiene la Torres sull’attenti).

All. BUSCE’ 6.5: il suo Rimini disputa una buona gara contro la Torres, anche in inferiorità numerica. Gli episodi sembravano remare contro, Parigi invece premia anche i suoi cambi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini