Rimini per Gaza: al consiglio comunale un ordine del giorno per la Palestina
Tra le prerogative: chiedere al Governo di riconoscere la Palestina


È stato depositato in Consiglio comunale a Rimini l’ordine del giorno intitolato “Gaza: partire dalle città per unire le nazioni”, che sarà discusso nella seduta del prossimo 30 settembre.
Il documento, presentato da consiglieri e consigliere di maggioranza, intende richiamare l’attenzione sulla tragedia umanitaria che sta subendo la popolazione della Striscia di Gaza, colpita dalla distruzione di ospedali, infrastrutture e civili abitazioni, dalla fame e dalla mancanza di farmaci, con decine di migliaia di vittime.
Con la consapevolezza che solo il Governo potrebbe avere un effettivo potere di pressione internazionale, l’ordine del giorno intende sollecitare una presa di posizione delle massime istituzioni nazionali e, nelle prerogative del Consiglio, avanza precise linee di impegno:
ribadire che la pace deve avere come fondamento la tutela della vita umana;
il rispetto del diritto internazionale e la prospettiva di due popoli e due Stati;
chiedere al Governo italiano di procedere al riconoscimento dello Stato di Palestina, in coerenza con le deliberazioni ONU e del Parlamento europeo;
promuovere sul territorio iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla pace, anche attraverso progetti culturali e percorsi di cooperazione;
valutare un futuro gemellaggio con una città palestinese, con finalità esclusivamente educative e di solidarietà;
garantire ai cittadini il pieno diritto a manifestare pacificamente in modo nonviolento.
«La nostra proposta per la città di Rimini – sottolineano i promotori – vuole dare un segnale chiaro: dalle città può partire una voce di pace, e da una città come Rimini, con la sua storia, questa voce si alza fortissima dalla piazza e dall’istituzione comunale.
Una voce capace di farsi carico della sofferenza delle popolazioni civili e di sollecitare responsabilmente le istituzioni nazionali e internazionali».
La discussione dell’ordine del giorno è prevista per il Consiglio Comunale nella seduta del 30 settembre.
I Consiglieri Comunali proponenti:
Giuliano Zamagni, Serena Soldati, Edoardo Carminucci, Samuele Ramberti, Marco Tonti, Elisa Marchioni, Manuela Guaitoli, Annamaria Barilari.