Rimini più forte della media regionale: l'economia cresce del 2%, è l'anno del terziario
I dati della Camera di Commercio:
                                                    Nel 2024 l’economia riminese mostra un andamento positivo: secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio della Romagna, il Valore aggiunto totale della provincia di Rimini raggiunge 11,3 miliardi di euro correnti, con un incremento del 2% rispetto al 2023.
A trainare la crescita è il settore dei Servizi, che rappresenta il 77,6% del valore complessivo e registra un aumento del 3,3% su base annua. Bene anche l’Agricoltura, in rialzo del 21,7%, mentre risultano in flessione Industria (-3,5%) e Costruzioni (-2%).
Il Valore aggiunto pro capite nel 2024 si attesta a 33.084 euro, mentre la produttività del lavoro (valore aggiunto per occupato) rimane stabile. La Pubblica Amministrazione contribuisce per circa l’8% alla creazione di valore sul territorio.
Nel complesso, la crescita riminese si conferma superiore alla media regionale, trainata dal dinamismo dei servizi turistici e professionali, confermando la centralità del comparto terziario nell’economia locale.
		11.4°