Rimini, prevenzione del virus West Nile: trattamenti straordinari per eventi e manifestazioni

Le misure per il controllo e la prevenzione della proliferazione delle zanzare

A cura di Michela Alessi Redazione
22 settembre 2025 14:46
Rimini, prevenzione del virus West Nile: trattamenti straordinari per eventi e manifestazioni -
Condividi

E’ entrata in vigore il 19 settembre l’ordinanza a firma del Sindaco di Rimini che stabilisce una serie di misure per il controllo e la prevenzione della proliferazione delle zanzare e dispone trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere Culex per la prevenzione dell'infezione dal Virus West Nile durante eventi e manifestazioni pubbliche.

Il provvedimento, valido fino al 31 ottobre 2025, è stato adottato a seguito delle raccomandazioni della Regione Emilia-Romagna e dell'Azienda USL della Romagna e prevede misure preventive mirate durante la stagione di maggiore attività vettoriale.

L'ordinanza si applica a tutti gli eventi e manifestazioni con almeno 200 partecipanti che si svolgono all'aperto nelle ore serali. Gli organizzatori dovranno obbligatoriamente effettuare trattamenti preventivi con prodotti adulticidi, seguendo modalità specifiche in base alla tipologia di area interessata.

Nelle aree non coperte da disinfestazione ordinaria occorre prevedere trattamenti settimanali per l'intera durata dell'evento; per manifestazioni oltre 7 giorni: primo intervento con adulticida, poi trattamenti larvicidi ogni 20 giorni in un raggio di 200 metri

Nelle aree già sottoposte a disinfestazione ordinaria occorre effettuare una valutazione congiunta con il dipartimento di sanità pubblica per decidere l'eventuale intervento straordinario

L'ordinanza prevede inoltre misure di tutela per cittadini e ambiente come affissione di cartelli informativi almeno 48 ore prima del trattamento, comunicazione preventiva all'Associazione Apicoltori per tutelare il patrimonio apistico, affidamento a ditte specializzate per l'esecuzione dei trattamenti, comunicazione al Comune e all'Azienda USL di date, prodotti e modalità utilizzate.

L'ordinanza si basa sulle "Linee Guida Regionali per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2024" e prevede l'utilizzo di prodotti insetticidi a basso impatto ambientale con tutte le precauzioni necessarie per la tutela della salute pubblica.

La vigilanza sull'applicazione dell'ordinanza è affidata alla Polizia Locale, all'Azienda USL di Romagna e alle forze dell'ordine, le violazioni comportano sanzioni amministrative.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini