Rimini punta sui giovani: tornano i Recruiting Days di Cescot Lavoro

Quattro mattinate di orientamento, formazione e colloqui individuali per neodiplomati, neolaureati e chi cerca lavoro

A cura di Grazia Antonioli Redazione
01 ottobre 2025 11:07
Rimini punta sui giovani: tornano i Recruiting Days di Cescot Lavoro - Parità donne, lavoro, economia REPERTORIO
Parità donne, lavoro, economia REPERTORIO
Condividi

Rimini continua a investire sul futuro dei suoi giovani e sul sostegno a chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali. Tornano infatti i Recruiting Days di Cescot Lavoro, gli appuntamenti pensati per avvicinare neodiplomati, neolaureati e persone in cerca di occupazione al mondo del lavoro e della formazione, con incontri che uniscono orientamento, consulenza e possibilità concrete di inserimento lavorativo.

In calendario ci sono quattro date, tutte dalle 10 alle 12: venerdì 3 ottobre, 24 ottobre, 14 novembre e 12 dicembre. Durante queste mattinate i partecipanti avranno l’occasione di dialogare direttamente con gli esperti Chiara e Paolo, pronti a rispondere a domande e curiosità su lavoro, tirocini, orientamento, formazione e persino consulenza per l’avvio di impresa.

Dall’inizio dell’anno, circa 70 persone hanno già partecipato ai Recruiting Days, mentre nel corso del 2024 Cescot Lavoro ha seguito oltre 100 candidati, confermando l’efficacia di questo format. Le opportunità presentate spaziano dai corsi di formazione per acquisire competenze immediatamente spendibili sul mercato, alle offerte di lavoro attive in provincia, fino ai percorsi personalizzati del programma GOL, finanziato da fondi europei, che integra orientamento, tirocini e consulenza.

Il tessuto economico del riminese continua a richiedere nuove professionalità, soprattutto nei settori della contabilità e della ristorazione, con figure ricercate come addetti alle buste paga, impiegati contabili, aiuto cucina, pizzaioli. Gli incontri diventano così un’occasione non solo per capire come muovere i primi passi nel mondo del lavoro, ma anche per conoscere da vicino le reali esigenze delle imprese del territorio.

Partecipare è semplice e gratuito. Al termine di ogni seminario, sarà possibile prenotare un colloquio individuale per approfondire la propria situazione e delineare un percorso personalizzato.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Paolo Rossi al numero 0541 441918, al 366 6134759 o via mail all’indirizzo [email protected].

Un’occasione concreta per chi desidera costruire il proprio futuro professionale restando ancorato a un territorio dinamico come quello riminese, che continua a investire su formazione, giovani e occupazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini