Rimini, scoperta storica: ritrovato un manoscritto unico del Trecento
Ritrovato un canzoniere trecentesco: ballate e madrigali tornano alla luce


Una scoperta eccezionale arricchisce il patrimonio musicale della città. All’Archivio di Stato è stato individuato, all’interno di un manoscritto proveniente dall’antico Monastero di San Gaudenzo (1398-1503), un canzoniere del Trecento con ballate, madrigali e brani profani dell’Ars Nova, alcuni dei quali del tutto inediti.
I frammenti musicali, ricavati da pergamene riutilizzate come rinforzo dei fascicoli, sono stati ricomposti grazie a un lavoro congiunto di archivisti, restauratori e musicologi, restituendo alla corretta sequenza un corpus prezioso e dimenticato da secoli.

Il ritrovamento, unico nel panorama riminese e romagnolo, rappresenta un tassello fondamentale per la conoscenza della musica medievale italiana.
I risultati del progetto saranno presentati sabato 27 settembre alle 16.00 presso l’Auditorium del Conservatorio Maderna Lettimi di Rimini, in un incontro aperto al pubblico.