Rivoluzione in Gastroenterologia: l'Ausl Romagna esegue con successo il primo trapianto di microbiota intestinale

Un traguardo medico all'Ospedale Bufalini di Cesena

A cura di Redazione
18 agosto 2025 14:07
Rivoluzione in Gastroenterologia: l'Ausl Romagna esegue con successo il primo trapianto di microbiota intestinale - Team medico primo trapianto
Team medico primo trapianto
Condividi

Il Centro di Trapianto di Microbiota (Fmt) dell’Ausl Romagna ha realizzato il suo primo intervento di trapianto di microbiota intestinale presso l’ospedale Bufalini di Cesena. La procedura, condotta dall’unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva diretta dal prof. Carlo Fabbri, è stata eseguita con successo dalla dott.ssa Giulia Gibiino, coordinatrice clinica del Centro FMT.

Il trapianto è stato effettuato su una paziente anziana affetta da recidiva persistente di infezione da Clostridioides difficile, principale indicazione prevista dalle linee guida internazionali. La colonscopia è stata svolta in regime N.O.R.A. (Non Operating Room Anesthesia) e la paziente è stata dimessa in buone condizioni dopo 24 ore. L’intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione multidisciplinare tra anestesisti, infermieri, infettivologi, gastroenterologi e la Banca Fmt di Pievesestina, diretta dal prof. Vittorio Sambri.

L’Ausl Romagna ha strutturato un percorso aziendale unico, che comprende il Centro Unico di Microbiologia di Pievesestina e tre sedi cliniche di Gastroenterologia FMT (Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini). Nei tre centri prosegue lo screening dei donatori, con la possibilità per cittadini sani di candidarsi e contribuire a una banca di microbiota già attiva.

Il trapianto di microbiota fecale, che prevede l’utilizzo di campioni da donatori sani opportunamente processati, rappresenta oggi una terapia consolidata per le infezioni recidivanti da Clostridioides difficile e un campo in espansione per nuove applicazioni cliniche e studi sperimentali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini