Romagna e Marche, un dialogo di dialetti: a Coriano il pomeriggio di studi “Marchignoli”

Un incontro per esplorare le contaminazioni linguistiche tra le due regioni con gli interventi di Miro Gori, Alessandro Pertosa e Nadia Rossi

A cura di Grazia Antonioli Redazione
25 novembre 2025 12:22
Romagna e Marche, un dialogo di dialetti: a Coriano il pomeriggio di studi “Marchignoli” -
Condividi

Quali sono state le contaminazioni fra i dialetti romagnoli e quelli marchigiani? Che cosa hanno prodotto? Sono due delle domande alle quali cerca di rispondere il pomeriggio di studi organizzato dall’Associazione culturale Marchigiani di Romagna per sabato 29 novembre alle 17 il cui titolo è “Dialetto e Dialettanti Marchignoli”. L’incontro si terrà nel Centro sociale Aps di Coriano in via Circonvallazione 31.

I relatori sono Miro Gori, saggista e poeta; Alessandro Pertosa, scrittore e Nadia Rossi, presidentessa dell’Associazione Marchigiani di Romagna. Previsti anche interventi di Pietroneno Capitani e Mauro Vannucci.

 

Note biografiche.

Miro Gori è una figura centrale per la cultura romagnola, tra poesia dialettale e divulgazione cinematografica. Ha pubblicato numerosi libri che raccontano la Romagna, la sua cultura popolare, la memoria dei luoghi e il paesaggio. In poesia usa spesso il romagnolo e per questo è un riferimento nella poesia dialettale contemporanea. È stato direttore della Cineteca di Rimini e ha scritto saggi su Fellini, Antonioni e sul rapporto tra cinema e territorio.

Alessandro Pertosa è filosofo, scrittore e saggista di Civitanova Marche. È noto per la saggistica sulla decrescita felice e per una produzione letteraria che unisce filosofia e narrativa. Autore di libri e interventi sul rapporto tra economia, filosofia e sostenibilità, ha pubblicato romanzi e racconti dove compaiono temi quali interiorità, identità e rapporto con il mondo contemporaneo.

Per prenotazioni (l’ingresso è a offerta libera) si può telefonare ai numeri 3338510107 (Davide); 3479058689 (Elena); 3289148902 (Liana); 3337691867 (Amato).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail