Salario minimo, Legacoop Romagna: "da solo non basta"

In una nota Legacoop afferma la non contrarietà all'introduzione del salario minimo, ma non da solo

A cura di Grazia Antonioli Redazione
11 settembre 2023 11:26
Salario minimo, Legacoop Romagna:  "da solo non basta" -
Condividi

Legacoop Romagna interviene sul dibattito relativo alla proposta di legge sul salario minimo.
Le cooperative non sono contrarie alla sua introduzione. Legacoop evidenzia anche il problema della diminuzione del potere d’acquisto dei lavoratori e il suo impatto sulla coesione sociale e sull’economia nazionale. Il dibattito parlamentare sulla legge, afferma Legacoop Romagna, rappresenta un passo importante.
Legacoop sostiene che gli otto punti principali della proposta di legge potrebbero non essere sufficienti per raggiungere i risultati desiderati dai lavoratori. Secondo Legacoop Romagna bisognerebbe anche puntare su: la riduzione graduale dell’inflazione, il miglioramento dei rapporti tra impresa e pubblica amministrazione per garantire una giusta remunerazione del lavoro, e la prevenzione del dumping salariale attraverso l’applicazione di contratti collettivi di settore. “Il salario minimo dovrebbe essere implementato in modo efficace e accompagnato da politiche economiche e riforme strutturali.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini