San Gaudenzo: torna la tradizionale tombola in piazza Cavour
Dalla tombola in piazza al concerto al Tempio Malatestiano fino alla festa nel Borgo Sant’Andrea: Rimini celebra San Gaudenzo

Rimini si prepara a celebrare la festività del patrono della città con il tradizionale appuntamento con il Concerto per la Festività di San Gaudenzo che torna sabato 12 ottobre alle ore 21 al Tempio Malatestiano.
Celebrazione musicale per San Gaudenzo al Tempio Malatestiano di Rimini
Il concerto, a ingresso libero, prevede l’esecuzione del seguente programma: L’arte della fuga BWV1080 di J.S. Bach e Messa di Rimini 1809 per soli, coro e orchestra di G. Rossini.
Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre al Borgo Sant’Andrea si festeggia il patrono di Rimini con la Festa del Borgo Sant’Andrea, XII edizione, che porta il titolo ‘Le Arti e le Visioni’: un dialogo tra tradizione e futuro, dove l’espressione artistica diventa il veicolo per esplorare e immaginare nuovi orizzonti. Le strade del borgo si animano con eventi per tutta la famiglia, spettacoli dal vivo, mercatino, incontri culturali, gastronomia, iniziative per bambini, senza dimenticare la solidarietà.
Rimini, si mangia e si balla: nel weekend la tradizionale Festa del Borgo di Sant’Andrea
Fulcro della festa, come di consueto, il giorno del Santo Patrono (14 ottobre) in piazza Cavour si svolge la tradizionale Tombola di San Gaudenzo, giunta alla sua 67° edizione, per un pomeriggio di festa e di beneficenza a favore di progetti della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Rimini.
L’iniziativa, condotta da Valentino Berti di Radio Gamma, prevede la partecipazione della Banda Città di Rimini che si esibirà dalle ore 15, mentre l’inizio dell’estrazione dei numeri della Tombola è previsto per le ore 16.30. Quest’anno viene allestita anche una Mostra fotografica sul centro cittadino di Rimini e sulle passate edizioni della tombola, in collaborazione con RiminiSparita.
In occasione della festa del Patrono, lunedì 14 ottobre, i Musei comunali, dal Museo della Città, alla Domus al Fellini Museum, resteranno aperti al pubblico anche il lunedì, permettendo di visitare anche le mostre allestite sia al Palazzo del Fulgor, mostra fotografica su Ugo Tognazzi e mostra di Pino Boschetti ‘Dipingere in dialetto’, sia all’Ala di Isotta di Castel Sismondo che ospita la grande mostra dedicata alle cover d’artista.
Ad animare il centro storico ci saranno anche i mercatini autunnali: domenica 13 ottobre la fiera d’Autunno con i prodotti autunnali e lunedì 14 Artigiani al centro in piazza Tre Martiri.
Anche il Borgo San Giovanni festeggia il santo Patrono, lunedì 14 ottobre, con musica ed intrattenimento e la Corsa di San Gaudenzo, una social run by Mizuno, con partenza e arrivo all’Arco d’Augusto in una training session tra divertimento e musica (ritrovo ore 18.30 in via XX Settembre 134 e partenza alle ore 19.15). Dalle ore 18.00 a notte.
Per l’occasione la via XX Settembre sarà chiusa al traffico veicolare con divieto di sosta dalle ore 13.00 del 14/10/2024 alle ore 01.00 del 15/10/2024.