San Marino accoglie tre nuovi Ambasciatori Straordinari da Indonesia, Türkiye e Panama
Beccari incontra i nuovi ambasciatori per rafforzare legami diplomatici e culturali

Tre nuovi Ambasciatori Straordinari e Plenipotenziari hanno presentato oggi a Palazzo Pubblico, nelle mani degli Ecc.mi Capitani Reggenti, S.E. Denise Bronzetti e S.E. Italo Righi, le Lettere Credenziali che li accreditano a svolgere l’alto mandato presso la Repubblica di San Marino.
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, ha presentato in Udienza alle LL. EE. gli Alti Plenipotenziari dei seguenti Paesi: Indonesia, Repubblica di Türkiye e Repubblica di Panama.
Nel proprio indirizzo introduttivo, il Segretario di Stato Beccari ha richiamato la rete di relazioni diplomatiche che la Repubblica di San Marino intrattiene con oltre cento Paesi, nonché il ruolo che storicamente esercita nei contesti internazionali per la promozione del dialogo e di una cooperazione multilaterale ispirata costantemente al mantenimento della pace e al componimento pacifico delle controversie fra Popoli e Nazioni.
Nel pomeriggio di ieri, Beccari ha incontrato i tre nuovi Ambasciatori per un confronto aperto alle sfide bilaterali e multilaterali.
Con l’Ambasciatore dell’Indonesia, S.E. Junimart Girsang, sono state al centro le proposte di sviluppo negli ambiti turistico, economico e commerciale, alla luce del positivo incremento dell’interscambio e dell’interesse progressivo di molti giovani sammarinesi verso il Paese del sud est asiatico.
Le principali sfide globali hanno animato il confronto con l’Ambasciatore della Repubblica di Türkiye, S.E. Elif Çomoğlu Ülgenson; condivise da parte sammarinese le attuali posizioni in ambito multilaterale, con particolare riferimento all’attuale situazione in corso in Medio-Oriente.
Infine, il colloquio con l’Ambasciatore di Panama, S.E. Winston Spadafora Franco, ha richiamato le numerose affinità culturali esistenti, con particolare riferimento alla neutralità storica dei due Stati. Sono state inoltre esplorate ulteriori possibili collaborazioni in ambito bilaterale.
