San Marino Calcio, ritiro al via: la rosa attuale. Come giocherà l'undici di Cascione
Alla scoperta del nuovo San Marino Calcio: cantiere ancora aperto. La rosa e come può giocare

di Riccardo Giannini
È ancora un cantiere aperto il nuovo San Marino che questo pomeriggio (domenica 28 luglio) inizia la preparazione. nel ritiro di Monte Grimano Terme, in vista del prossimo campionato di D. In panchina Emmanuel Cascione ha preso il posto di Cassani: sarà un San Marino offensivo, che come lo scorso anno giocherà uomo su uomo, compatto nella fase difensiva e pronto ad attaccare gli spazi in attacco con tanti giocatori.
Il neo tecnico avrà bisogno di tempo per il rodaggio. Dalla società non sono state messe particolari pressioni: l’obiettivo è tornare nel calcio professionistico, ma alzando l’asticella progressivamente, partendo dalla costruzione di un nuovo gruppo di giocatori. La squadra è stata ringiovanita: “Ho chiesto al direttore Bollini 4-5 elementi di esperienza, ma per il resto di avere giocatori giovani e di gamba“, ha riferito il neo allenatore dei Titani, che è arrivato a San Marino dopo il dietrofront di Mauro Antonioli, scelto poi dal Ravenna. Cascione era in trattativa con un club di C, ma i tempi si stavano allungando ed è arrivata l’opportunità San Marino, accolta con grande entusiasmo.
Sul fronte mercato, gli ultimi due acquisti sono il centrocampista Amadou Toure, ex vivaio del Sassuolo e Piacenza, e l’attaccante esterno Ivan Altamura, lo scorso anno prestato dal Benevento alla Reggina prima e poi al Gallipoli. Mancano ancora diverse pedine: il secondo portiere, il vice De Angelis, ma anche tre centrocampisti. Uno potrebbe essere Haruna: il ds Bollini è al lavoro per il rinnovo.
Haruna si aggiungerebbe ai pochissimi superstiti della passata stagione: il portiere verucchiese Pazzini, l’ex Cesena e Forlì Carlini, i giovani Orsini, Donati e Giacomini.
Tra i protagonisti della passata stagione, capitan Sabba e il difensore Lombardi hanno seguito Cassani al Lentigione. Toni De Queiroz è sceso in Eccellenza per difendere i colori del Gambettola, Onofri vestirà la maglia dell’ambizioso Ravenna. I fratelli gemelli sammarinesi Benvenuti hanno firmato il contratto con il Sassuolo, saranno tra i giocatori di punta della Primavera neroverde, campione d’Italia in carica. Bertolotti farà il salto nel professionismo con l’Alcione di Milano, mentre al Sant’Angelo giocheranno sia Lattarulo che Arlotti. Il suo partner d’attacco, D’Este, è stato scelto dall’ambizioso Follonica Gavorrano.
Fatta la rivoluzione, il nuovo San Marino giocherà con il 4-3-3 o il 4-2-3-1.
In porta ci sarà naturalmente Pazzini, uno dei tre veterani che formano l’ossatura della squadra (il quarto, un centrocampista di qualità e di impostazione, è in arrivo). In difesa l’ex Fano Urbinati sarà la chioccia di un reparto giovanissimo: Biguzzi o l’under Castagnini al suo fianco, Mambelli a destra e uno tra Mereghetti (impiegabile anche a destra), Miglietta e Di Lauro a sinistra. A centrocampo, come detto, reparto in costruzione: il terzo centrocampista potrà essere impiegato come mezzala o come trequartista. Cascione ha confermato la volontà di puntare, sul mercato, su centrocampisti duttili, abili a giocare con entrambi i sistemi di gioco: a tre con il vertice basso o con il vertice alto.
In attacco bomber De Angelis sarà affiancato ai lati da D’Agostino e da un Under (Altamura o Miglietta), oppure da Carlini, che Cascione vede in posizione laterale. Non è da escludere un innesto anche in quel reparto.
San Marino Calcio, la rosa parziale
Portieri: Orsini Riccardo (2008, vivaio), Pazzini Gianmarco (1990, conf.).
Difensori: Biguzzi Mirco (2002, Progresso), Castagnini Giorgio (2005, Medicina Fossatone), Di Lauro Jacopo (2005, Napoli), Domeniconi Federico (2006, Vis Pesaro), Donati Emanuele (2006, vivaio), Mambelli Edoardo (2004, Treviso), Mereghetti Marco (2006, Pergolettese), Urbinati Gianluca (1987, Fano).
Centrocampisti: Toure Amadou (2003, Piacenza).
Esterni: Altamura Ivan (2004, Benevento), Carlini Alessandro (2003, conf. ), D’Agostino Mattia (2000, Prato), Miglietta Andrea (2005, Alessandria),
Attaccanti: De Angelis Ciro (1990, Palazzolo), Giacomini Luca (2006, dal vivaio), Giometti Cristiano (2006, Cesena).