San Martino Monte L’Abate inaugura “Spazio Rinascimento”

Un luogo di accoglienza, memoria e rinascita per la comunità e le donne in difficoltà

A cura di Glauco Valentini Redazione
05 novembre 2025 13:49
San Martino Monte L’Abate inaugura “Spazio Rinascimento” - Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
Condividi

È stato inaugurato oggi “Spazio Rinascimento”, il nuovo centro di accoglienza e formazione sorto dalla ristrutturazione dell’antica Casa Rurale Colonica, storico edificio affidato per decenni alle Maestre Pie dell’Addolorata. Un progetto fortemente voluto e sostenuto dal PNRR M1C3 Regione Emilia-Romagna, dal Ministero della Cultura e cofinanziato dall’Unione Europea, con l’obiettivo di restituire al territorio un luogo rigenerato, dedicato all’accoglienza, alla memoria e alla speranza.

Il nuovo spazio, trasformato in un polo di laboratori esperienziali ed economia domestica, sarà rivolto principalmente alle donne in difficoltà o vittime di violenza, accolte nella Comunità “Suor Caterina Giovannini”, ma aperto anche a scuole, associazioni e realtà del territorio.

Ogni ambiente interno porta il nome di una figura femminile biblica — Marta, Maria, Lidia, Ester, Debora, la Maddalena ed Emmaus — a simboleggiare valori come accoglienza, ascolto e rinascita. All’esterno, i visitatori potranno percorrere i sentieri del parco tematico: l’Orto di Andrea, il Giardino dei Bimbi, la Via Matris, la Via dei Profumi di Pace e la Via Crucis, tracciati nel rispetto del paesaggio naturale.

Il progetto architettonico, guidato dall’architetto Ugo Baldassarri e realizzato con la collaborazione di imprese locali — Edilzeta Costruzioni, Elettrica Nuova Cei, Idraulica Fabbri, Obiettivo Verde e Gardini Arredamenti — coniuga rigore progettuale, funzionalità e un profondo valore simbolico.

Durante la cerimonia, alla presenza delle autorità religiose e civili, sono stati espressi apprezzamenti unanimi per l’iniziativa.

"Spazio Rinascimento unisce memoria e futuro, accoglienza e rigenerazione sociale,» ha dichiarato il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad. «È un progetto che investe nelle persone e nella bellezza, rafforzando il tessuto sociale del nostro territorio."

Commosse anche le parole di Suor Mirella Ricci, coordinatrice della struttura:

"Spazio Rinascimento è un sogno che diventa realtà, un luogo dove le ferite si trasformano in speranza e il lavoro in rinascita. È un progetto che parla al cuore, alle famiglie e alla città."

L’inaugurazione segna l’avvio di un percorso operativo e culturale che va oltre la semplice consegna dell’immobile: Spazio Rinascimento sarà luogo di formazione, supporto e incontro, con ricadute significative per la comunità riminese.

Un pensiero di riconoscenza è stato rivolto a tutti i collaboratori, educatori e famiglie che hanno contribuito con passione al progetto.

Tra le autorità presenti, il Vescovo di Rimini Nicolò Anselmi, la Madre generale delle Maestre Pie Serena Pinotti, la Consigliera regionale Emma Petitti, il Direttore Ausl Mirco Tamagnini, la Consigliera provinciale per le Pari Opportunità Barbara Di Natale e il Presidente di Riviera Banca Fausto Caldari.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail