Santarcangelo: aperto il bando per la gestione dell’area camper fino al 25 settembre
135mila euro il valore stimato della concessione per l’intero periodo contrattuale


È aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dell’area camper di Santarcangelo, che avrà durata di due anni con opzione per il rinnovo di un’ulteriore annualità alle stesse condizioni contrattuali.
Situata in via della Resistenza nelle immediate vicinanze del centro, l’area “Santarcamper” rappresenta un servizio strategico nella proposta turistica cittadina, con un’appetibilità consolidata per i visitatori nazionali e internazionali in grado di produrre un incasso lordo potenziale stimato in 60mila euro annui. Con 17 piazzole distribuite su una superficie complessiva di 2.110 metri quadrati, l’area è dotata di servizi quali allacciamenti elettrici, acqua potabile, scarico acque nere e grigie, servizi igienici videosorveglianza e cassa automatica per il pagamento dei servizi.
L’operatore economico affidatario della concessione avrà la responsabilità di assicurare la piena funzionalità nella gestione operativa dell’area camper 365 giorni all’anno, con attività a garanzia di apertura e accessibilità, manutenzione e pulizia dell’area, gestione economica e amministrativa, accoglienza e assistenza agli utenti, sicurezza e rispetto delle normative.
Il valore stimato della concessione per l’intero periodo contrattuale è di 135mila euro (45mila annui), mentre il canone annuale a carico del concessionario posto a base di gara è fissato in 2mila euro. Per poter partecipare al bando, gli operatori economici dovranno dimostrare un fatturato medio annuo di almeno 45mila euro per attività comparabili a quelle oggetto della concessione maturato nel triennio 2022-2024, nonché l’esecuzione di almeno due servizi analoghi nello stesso periodo di tempo.
La concessione sarà aggiudicata in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con una valutazione massima di 20 punti per l’offerta economica e di 80 punti per l’offerta tecnica, che dovrà prendere in considerazione tra l’altro organizzazione dell’area e progetto di sviluppo, efficienza nella realizzazione del servizio, promozione del territorio, modalità di rendicontazione, eventuali servizi aggiuntivi o migliorativi da erogare a titolo non oneroso.
Il bando integrale è pubblicato sul portale regionale Intercenter al link https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-enti-aperti/BANDO_GARA_PORTALE@11988634.