Santarcangelo, gustoso novembre pieno di eventi legati al cibo
Cibo come cultura, Palio della piada e la premiazione de “la pida di bécch”

Nel mese di novembre sono tanti gli eventi che si svolgeranno a Santarcangelo, non solo legati alla festa di San Martino e sono proposti dalla pro loco di Santarcangelo.
Cibo come cultura
Tre appuntamenti dedicati a “Cibo come cultura”: una iniziativa che unisce letture, conversazioni e piccole degustazioni. Giovedì 16, 23 e 30 novembre alle 21 alla biblioteca Baldini. Questi i temi trattati “Amaro un gusto italiano”, “Il cibo buono, pulito e giusto”, “I dolci al tempo di Caterina sforza”.
Palio della piada
Si avvicina la 24° edizione del Palio della Piada. L’appuntamento è fissato per il 12 novembre in Piazza Ganganelli.
L’evento inizierà alle 14. Le categorie previste per i partecipanti sono diverse: bambini accompagnati dai genitori; Over; Giovani.
Le iscrizioni sono aperte per tutti gli aspiranti chef fino a sabato 11 novembre e possono essere effettuate presso la sede della Pro Loco. Per ulteriori informazioni e per registrarsi, è possibile contattare la Pro Loco al numero di telefono 0541 624270 o inviare una e-mail a [email protected].
Osteria delle tradizioni
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 sarà ancora presente l’Osteria delle tradizioni
Durante le prime 2 edizioni decine di kg di cappelletti, rigorosamente fatti a mano, hanno conquistato sia i santarcangiolesi che i numerosi turisti. Stinco, trippa, maltagliati, piadina con salsiccia e cipolla: tanti i piatti che vi aspettano con servizio al tavolo!
L’Osteria delle tradizioni vi attende presso il piazzale Francolini per gustare i piatti della tradizione romagnola!
Consegna del premio La pida di bécch
Torna con la sua 3a edizione l’ambito premio 𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐞́𝐜𝐜𝐡! La premiazione avverrà domenica 12 novembre 2023 alle ore 17:00 in Piazza Ganganelli.
La Piada della Nonna e Bottega 50 hanno trionfato nelle prime due edizioni!
Le azdore, dal palato finissimo, hanno già cominciato ad aggirarsi in incognito nelle piadinerie. Durante la 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 verranno consegnate la targa e lo speciale timbro con cui, per 1 anno, la piadineria vincitrice potrà timbrare le piadine con le corna.
Visita guidata in dialetto
Sabato 11 novembre “Sgranè è témp” una speciale visita alle grotte in dialetto romagnolo. La visita, alle 15 e alle 16.30, includerà letture di poesie e racconti in dialetto santarcangiolese a cura di Germana Borgini e Annalisa Teodorani. Al termine verranno offerte cantarelle e cagnina.