Scuola Carpignola, via libera agli interventi per rendere l'edificio sicuro ed energeticamente sostenibile
Scuola Carpignola, i lavori costeranno oltre 2 milioni di euro

Scuola Carpignola, l’amministrazione comunale di Cattolica pianifica una serie di interventi nelle prossime due estati.
Via libera della giunta comunale alla manutenzione dell’edificio di via Primule, costruito nel 1979, che, evidenzia l’amministrazione comunale, “non presenta sostanziali carenze dal punto di vista statico, ma necessita di divenire conforme alle normative attuali”.
I lavori saranno aggiudicati entro il 15 settembre: costi previsti 2 milioni e 186.000 euro, in parte finanziati da un contributo Pnrr di 1 milione e 242.000 euro. La restante parte dei fondi necessari sarà messa a disposizione dal Comune di Cattolica per 625.421,38 euro tramite la contrazione di un mutuo e mediante conto termico erogato da parte del GSE per 319.255 euro.
Scuola Carpignola, i tre differenti ambiti di intervento
Il progetto di riqualificazione della scuola Carpignola prevede tre differenti ambiti di intervento: adeguamento sismico che porterà a raggiungere un livello di sicurezza pari al 100%; rimozione e ripristino di rampe e scale esterne, sostituzione degli infissi, realizzazione di un cappotto esterno; interventi sugli impianti elettrici e speciali, sostituzione distribuzione principale e secondaria, manutenzione quadri elettrici, sostituzione della caldaia a gas metano con una nuova pompa di calore.
Al termine di questi interventi la scuola Carpignola avrà una funzionalità di resistenza alle forze sismiche pari al 100% della normativa vigente e un incremento sostanziale delle prestazioni energetiche oltre a divenire un complesso “no gas”.