Sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino: nei guai azienda agricola bolognese

I Carabinieri del Nas hanno trovato vasetti riutilizzati e privi di etichetta, alcuni risalenti a oltre dieci anni fa. Sospesa l’attività di produzione

A cura di Redazione
26 agosto 2025 11:29
Sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino: nei guai azienda agricola bolognese -
Condividi

Controlli serrati da parte dei Carabinieri del Nas di Bologna in un’azienda agricola della provincia, specializzata nella produzione e vendita di confetture e succhi di frutta. L’ispezione, svolta nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare “Estate Tranquilla 2025”, ha portato alla scoperta di gravi irregolarità che mettevano a rischio la salute dei consumatori.

I militari hanno rinvenuto centinaia di vasetti di vetro già utilizzati più volte, in alcuni casi ancora sporchi, pronti per essere nuovamente riempiti. Sono stati inoltre individuati numerosi contenitori di confetture autoprodotte, privi di etichette e di informazioni obbligatorie per il consumatore. Particolarmente preoccupante il ritrovamento di oltre 1.500 vasetti e bottiglie contenenti conserve e succhi di frutta, privi di etichettatura e risalenti agli anni 2010, 2012 e 2018.

In totale, i Nas hanno sequestrato 674 chili di conserve potenzialmente a rischio botulino, ritenute non sicure per la commercializzazione. A seguito delle gravi violazioni riscontrate, l’attività di produzione dell’azienda è stata immediatamente sospesa.

L’operazione rientra nell’attività di controllo straordinaria disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, intensificata dopo i recenti episodi di botulismo registrati in Italia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini