L’Azienda USL della Romagna cerca undici operatori volontari per la partecipazione ai progetti di servizio civile regionale 2023 . Scadenza per la presentazione delle domande: 23 luglio 2023.
I progetti, con una durata massima di 11 mesi e con avvio previsto ad ottobre 2023, prevedono:
• Impegno orario di 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni
• € 444,30 di compenso mensile
• Accesso gratuito alle mense aziendali
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (29 anni e 364 giorni), che intendano mettersi in gioco e vivere una esperienza di cittadinanza attiva al servizio del proprio territorio ed intraprendere un percorso di crescita umana e professionale.
L’Azienda USL della Romagna ha aderito a due co-progetti che propongono attività di sostegno e informazione alla cittadinanza per favorire l’accesso ai servizi ed inclusione nel tessuto socio culturale del territorio di persone che, per vari motivi, vivono in condizioni di disagio.
Provincia di Forlì- Cesena e Ravenna, progetto “Romagna in rete” per il quale sono disponibili sei posti nelle sedi dell’Azienda USL della Romagna:
• Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via Carlo Forlanini 34 – Forlì;
• Ufficio Relazioni con il Pubblico, Viale Giovanni Ghirotti 286 – Cesena;
• Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via Alberto Missiroli 10 – Ravenna.
Provincia di Rimini, progetto “Comunità consapevoli e solidali” per il quale sono disponibili cinque posti nelle sedi dell’Azienda USL della Romagna:
• Ufficio Relazioni con il Pubblico, Viale Luigi Settembrini 2 – Rimini.
• Centro Dipendenze Alcol Fumo, Viale Luigi Settembrini 2 – Rimini.
Per informazioni sui progetti e modalità di presentazione delle candidature è possibile consultare le pagine internet dedicate al Servizio Civile : , oppure contattare Alessandro Mariani D’Altri, tel. 0547 394372.