Settembre di salute: incontri gratuiti tra Rimini e Casteldelci per promuovere benessere e prevenzione
Gli eventi sono tenuti da professionisti qualificati dell’Ausl Romagna

E’ un mese di settembre intenso, con un fitto calendario di incontri gratuiti, per le iniziative di promozione della salute organizzate nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica – ambito territoriale di Rimini.
Gli incontri si terranno a Casteldelci e a Rimini, in particolare in questo caso nei Nodi Territoriali, luoghi vicini a casa, pensati per offrire sostegno alla salute e ai bisogni quotidiani delle persone (non solo sanitari, ma anche sociali, relazionali e ambientali). In questi luoghi lavorano in sinergia operatori e operatrici dei diversi servizi sanitari e sociali, che collaborano per supportare la vita quotidiana dei cittadini. L'obiettivo è creare una rete tra persone, servizi e comunità per migliorare il benessere di tutte e tutti.
Gli eventi sono tenuti da professionisti qualificati dell’Ausl Romagna, favoriscono l’interazione di gruppo e sono caratterizzati da una forte connotazione esperienziale. Come detto, la partecipazione è libera e gratuita.
Di seguito il calendario delle iniziative del mese di settembre nell’ambito di Rimini (rivolte in particolare a persone con patologie croniche e ai loro familiari o caregiver):
Emozioni in equilibrio
Impariamo come funzionano, cosa sono e come impegnarci a raggiungere il benessere psicologico
- Casteldelci, mercoledì 10 settembre dalle ore 16 alle 18 all’Ecopark (località Giardiniera)
- Rimini, giovedì 11 settembre dalle ore 16 alle 18 al Nodo Centro Storico (Via Gambalunga 106, sala civica)
Il Carrello della Salute
Incontri, tenuti da dietisti e operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica, per imparare a fare la spesa insieme riempiendo il carrello in maniera gustosa e salutare.
- Casteldelci, giovedì 4 settembre dalle ore 16 alle 18 all’Ecopark (località Giardiniera)
- Rimini, giovedì 25 settembre dalle ore 16 alle 18 al Nodo Centro Storico (Via Gambalunga 106, sala civica)
Spuntiamola
Come difendersi da zanzare e altri insetti, che possono trasmettere malattie anche gravi
- Rimini, lunedì 8 settembre dalle ore 17 alle 18 al Nodo Sud Mare (sala civica Piazza Decio Raggi, Miramare)
Salute in viaggio
Consigli pratici, strumenti utili e approfondimenti su come viaggiare in modo sano e sicuro
- Rimini, mercoledì 10 settembre dalle ore 16 alle 18 al Nodo Marecchiese (sala polivalente via Perticara 11)
- Rimini, venerdì 12 settembre dalle ore 16 alle 18 al Nodo Sud Monte (via Bidente 1)
Un passo alla volta
Conosciamo i benefici dell’attività motoria e quanto sia importante contrastare la sedentarietà per mantenersi in salute in modo economico e divertente (suggeriti abbigliamento e calzature sportive).
- Rimini, mercoledì 17 settembre dalle ore 15 alle 17 al Nodo Sud Mare (sala civica Piazza Decio Raggi, Miramare)
- Rimini, lunedì 29 settembre dalle ore 16 alle 18 al Nodo Sud Monte (via Bidente 1)