Si apre il sipario su ‘Urbinoinscena’

NULL

NULL

Martedì 9 e mercoledì 10 novembre si apre il sipario su Urbinoinscena 2010.2011, ricca ed articolata stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e AMAT e con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Ad inaugurare il cartellone – che si compone di sedici appuntamenti in un percorso che tocca generi diversi, fra classici e testi moderni, riletture, novità e piacevoli appuntamenti domenicali riservati ai più piccoli – è un grande maestro della scena, Carlo Cecchi regista ed interprete di Sogno d’una notte d’estate, una delle commedie più popolari e amate di Shakespeare che vede in scena anche 18 giovanissimi attori. Lo spettacolo – prodotto dal Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” – sarà riallestito ad Urbino durante una residenza al Teatro Sanzio iniziata il 4 novembre.
Con Sogno d’una notte d’estate prende avvio anche Scuola di platea, progetto di introduzione al teatro per gli studenti che grande successo ha riscosso nella passata stagione, ideato dall’AMAT e promosso in collaborazione con il Comune di Urbino e il corso di Storia del Teatro dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Il progetto – che coinvolge più di 120 studenti – è finalizzato a formare i ragazzi alla cultura teatrale grazie all’ospitalità offerta alle compagnie nell’ambito di Urbinoinscena. La partecipazione allo spettacolo è solo il momento centrale di un programma che prevede anche un incontro propedeutico di approfondimento. Le scuole che partecipano al progetto sono il Liceo Scientifico Laurana, il Liceo Socio-Psico-Pedagogico Baldi, l’I.T.I.S E. Mattei, il Liceo Classico Raffaello e l’Istituto Statale d’Arte.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading