Sigep 2025, la fiera più golosa dell’anno: tutto quello che c’è da sapere

Dal 18 al 22 gennaio, Rimini ospita l’evento internazionale dedicato a gelato, pasticceria, panificazione, pizza e caffè

A cura di Redazione
17 gennaio 2025 18:09
Sigep 2025, la fiera più golosa dell’anno: tutto quello che c’è da sapere -
Condividi

Sigep World 2025 apre le porte sabato 18 gennaio, al quartiere fieristico di Rimini. La manifestazione, giunta alla 46esima edizione e organizzata da Italian Exhibition Group, sarà inaugurata ufficialmente alle ore 11:30 presso la Vision Plaza (Hall Sud) con una cerimonia che vedrà la partecipazione di personalità di spicco come il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e altre figure istituzionali.

Un evento internazionale per il foodservice

SIGEP World, punto di riferimento per i professionisti del gelato, della pasticceria, della panificazione, della pizza e del caffè, resterà aperto fino al 22 gennaio, con oltre 1.300 espositori da 33 Paesi e la presenza di 520 top buyer internazionali. L’evento ospiterà innovazioni tecnologiche e novità del settore, focalizzandosi sull’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale.

Mobilità e accessi potenziati

Per agevolare l’afflusso, sono previsti treni speciali con fermate dedicate a Rimini Fiera, corse aggiuntive del trasporto pubblico e linee shuttle dirette. Inoltre, saranno disponibili servizi di mobilità elettrica con monopattini e biciclette a noleggio, incentivati da promozioni specifiche.

Focus sull’innovazione tecnologica

Il tema centrale sarà la tecnologia come motore di sviluppo e sostenibilità. Tra gli appuntamenti, spicca il convegno “Il futuro della refrigerazione” (sabato 18 gennaio alle 13:30), che presenterà soluzioni di refrigerazione avanzate per ridurre i consumi e l’impatto ambientale.

Ogni settore sarà protagonista con progetti innovativi: gelaterie con macchine a basso consumo, forni di ultima generazione per la panificazione, soluzioni avanzate di packaging per il caffè e attrezzature moderne per la pizza.

Premi e nuove idee per il futuro

Anche quest’anno torna l’Innovation & Startup Award, riservato alle startup con proposte rivoluzionarie per il foodservice. Tra le novità selezionate: alternative plant-based ai formaggi, forni senza fuliggine e software avanzati per la gestione aziendale.

L’evento sarà accessibile esclusivamente ai professionisti del settore, con biglietti disponibili al costo di 65 euro per un giorno o 110 euro per due giornate. Gli ingressi principali sono situati alle porte Sud, Est e Ovest del quartiere fieristico.

Orari: 18-21 gennaio: 10:00-18:00 22 gennaio: 10:00-17:00

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini