Slackline, tra i cieli della Valmarecchia si cammina sospesi: dal Pincio all'Aquilone una traversata lunga 700 metri

Alla scoperta della Slackline: giovedì 20 luglio un primo assaggio della disciplina con la camminata sospesa sopra la piazza di Novafeltria

A cura di Redazione
16 luglio 2023 07:00
Slackline, tra i cieli della Valmarecchia si cammina sospesi: dal Pincio all'Aquilone una traversata lunga 700 metri - Esibizione di Slackline sopra ai territori dell'entroterra riminese
Esibizione di Slackline sopra ai territori dell'entroterra riminese
Condividi

di Nicola Guerra

Dal Monte Pincio al Monte Aquilone in equilibrio sopra una cinghia lunga dai 700 ai 750 metri e sospesa a 100 metri d’altezza. I ragazzi di Burderline Slackline inseguono il Record di Romagna nei territori della Valmarecchia, tentando una traversata tanto suggestiva quanto adrenalinica tra i due monti che si ergono sulla valle.

La sensazione data da questa disciplina è unica – spiega Antonio Pazzaglia di Burderline è come volare. La vista da lassù è tutta un’altra cosa“. La data dell’impresa che verrà organizzata in collaborazione con Slackline Bologna Asd non è ancora stata fissata, ma un piccolo assaggio verrà offerto durante la serata “Salute, sport e benessere” in programma giovedì 20 luglio a Novafeltria. I ragazzi di Burderline si esibiranno sospesi sopra piazza Vittorio Emanuele.

La slackline è una disciplina sportiva che coinvolge l’equilibrio e la coordinazione su una linea tesa tra due punti fissi. La slackline è simile all’equilibrismo sul filo, ma la differenza principale è che questa disciplina utilizza una cinghia piatta e flessibile anziché un filo sottile.

Questa adrenalinica disciplina e è diventata popolare negli ultimi anni. La cinghia viene fissata tra due alberi o supporti solidi, creando una linea tesa a pochi metri da terra. Gli slackliner camminano e si esibiscono su questa linea, cercando di mantenere l’equilibrio.

“Non è una disciplina per tutti – continua Pazzaglia – la pratica di questo sport richiede una buona stabilità, coordinazione e soprattutto concentrazione, che il fattore più importante. Prima di poter camminare sul vuoto occorrono dai 2 ai 3 anni di duro allenamento”.

Burderline è una piccola realtà romagnola che si è messa in evidenza negli ultimi anni per la promozione del territorio dell’entroterra riminese attraverso le esibizioni di slackline. “Abbiamo dei territori eccezionali per questa disciplina – prosegue Pazzaglia – ci siamo resi conto che le esibizioni hanno un impatto molto positivo dal punto di vista turistico. Non solo per chi pratica questa disciplina, ma anche perché lo spettacolo lascia davvero senza parole gli spettatori”.

L’esibizione di Slackline avvenuta a Montebello, Poggio Torriana
L’esibizione di Slackline avvenuta a Montebello, Poggio Torriana

Slackline: anteprima esclusiva a Novafeltria durante la serata “Salute, sport e benessere”

Come anticipato, giovedì 20 luglio a Novafeltria, i ragazzi di Burderline Slackline daranno un piccolo assaggio di ciò che sarà l’esibizione per il record romagnolo, camminando sospesi sopra piazza Vittorio Emanuele. Si esibiranno sopra una fettuccia che sarà collegata tra Palazzo Mattei e il Municipio comunale per far conoscere a più persone possibili l’arte della slackline e affascinare le tante persone che parteciperanno alla serata dedicata allo sport.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini