Sperduti sul Gran Sasso, due riminesi rischiano l'assideramento

I due stavano scendendo dopo aver raggiunto la vetta quando sono scivolati

A cura di Redazione
23 dicembre 2024 07:34
Sperduti sul Gran Sasso, due riminesi rischiano l'assideramento - Soccorso alpino (foto Ansa)
Soccorso alpino (foto Ansa)
Condividi

I due alpinisti di 42 e 48 anni bloccati in un canalone sul Gran Sasso sono della provincia di Rimini. I soccorritori hanno trovato numerose difficoltà per raggiungere i due che si trovano in un canalone ai lati della Direttissima. I due stavano scendendo dopo aver raggiunto la vetta quando sono scivolati. Immediata la richiesta di aiuto e subito sono partite le squadre del Soccorso Alpino con elementi da ogni parte dell’Abruzzo. A quanto pare uno dei due alpinisti riminesi avrebbe perso degli indumenti e lo zaino nella caduta.

Sono state sospese poco dopo le 20 di domenica le operazioni di soccorso sul Gran Sasso dove due alpinisti di Rimini sono rimasti bloccati dal primo pomeriggio in un canalone della Direttissima. La sospensione delle ricerche si è resa necessaria a causa delle condizioni proibitive. Le operazioni riprenderanno questa mattina. Uno dei due alpinisti è riuscito a contattare di nuovo il numero di emergenza ma aveva serie difficoltà di parola e secondo i soccorritori ciò rappresenta un chiaro segnale di assideramento. Sul Gran Sasso ieri sera la temperatura era scesa sotto lo zero. Si parla di meno otto gradi. “La situazione è complicata. Soprattutto per il rischio di ipotermia”, commenta uno dei soccorritori.

Riprese le ricerche all’alba di lunedì

Il Soccorso Alpino ha fatto sapere che alle ore 6:30 una squadra rimasta in quota per tutta la notte in pronta partenza in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, è partita alla volta del Rifugio Duca degli Abruzzi per poi tentare un nuovo avvicinamento verso i due alpinisti riminesi bloccati da ieri in un canalone sul Gran Sasso. Come riporta l’Ansa, le condizioni a Campo Imperatore sono leggermente migliorate ma il forte vento e gli importanti accumuli nevosi creatisi in quota rendono la progressione complessa. Altre squadre stanno raggiungendo Campo Imperatore, dopo esser state in pre-allerta per tutta la notte a Fonte Cerreto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini