Spiagge: balneari possono continuare attività anche con concessione scaduta

Imprenditori balneari possono continuare attività anche concessioni scadute per effetto della normativa europea: importante decisione del Consiglio di Stato

A cura di Redazione
16 maggio 2024 16:57
Spiagge: balneari possono continuare attività anche con concessione scaduta - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

I titolari degli stabilimenti balneari potranno continuare l’attività sulla spiaggia, anche in decadenza delle concessioni, in quanto “I Comuni non sono nelle condizioni di affidare a terzi il compendio demaniale”.

Lo affermano le ultime tre ordinanze depositate ieri (mercoledì 15 maggio) dal Consiglio di Stato, che precisa: “Nel bilanciamento degli interessi contrapposti, appare preminente quello del privato, tenuto conto che in questo modo sono altresì soddisfatti gli interessi pubblici alla manutenzione dell’area e alla percezione dei canoni demaniali senza soluzione di continuità”.

I Comuni attendono comunque una legge dal Governo che definisca i criteri per i bandi con i quali poi attribuire le porzioni di litorale. Ma per l’estate 2024, per ora, non cambia nulla anche con le concessioni balneari scadute come da pronunce della giustizia europea.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini