Storico accordo tra Israele e Hamas: pace a Gaza dopo 734 giorni di guerra

Trump annuncia il cessate il fuoco: “Lunedì ostaggi liberi”. Meloni: “Notizia straordinaria”

A cura di Glauco Valentini Redazione
09 ottobre 2025 19:32
Storico accordo tra Israele e Hamas: pace a Gaza dopo 734 giorni di guerra - © Ansa/Epa
© Ansa/Epa
Condividi

Dopo oltre due anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato un accordo di pace annunciato nella notte dal presidente Trump. La ratifica da parte del governo Netanyahu è attesa per stasera, con il cessate il fuoco totale previsto subito dopo. Nelle strade di Gaza e Tel Aviv si festeggia.

La prima fase dell’intesa prevede, entro 72 ore, la liberazione di 20 ostaggi israeliani in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi, escluso Marwan Barghouti. Hamas ha chiesto dieci giorni per restituire i corpi degli ostaggi deceduti. Trump esulta: “Abbiamo fermato la guerra, sarà una pace duratura”. Domenica è atteso in Israele e poi in Egitto per la firma ufficiale.

Reazioni positive da parte dei leader internazionali. La premier Meloni definisce l’accordo “una straordinaria notizia”, mentre il ministro Crosetto assicura il contributo dell’Italia con le Forze Armate. Tajani lo considera “il primo tassello per la pace in Medio Oriente”. Von der Leyen parla di “occasione storica”, e il cancelliere tedesco Merz di “sviluppi incoraggianti”. Macron, alla conferenza per Gaza a Parigi, rilancia la soluzione dei due Stati e avverte: “Le colonie israeliane sono una minaccia esistenziale per la Palestina”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini