Tante richieste e prenotazioni per il Capodanno a Rimini e intanto Babbo Natale sogna il Tour de France
Un video per celebrare il Natale riminese con Santa Claus in giro per la città in bicicletta

Per VisitRimini è ormai tradizione celebrare le festività con un racconto natalizio: una storia
ambientata nella città illuminata a festa.
La storia si intitola “Rimini, città dei sogni, anche per Babbo Natale” e il tono del racconto è
ironico. Una divertente consegna di regali, tutta in bicicletta: una corsa che parte dal centro storico e arriva fino al Parco del Mare, con un momento centrale proprio sulla spiaggia, dove per il primo anno sono presenti le installazioni luminose.
Tutto il racconto è ispirato a un momento importantissimo per Rimini che accadrà nel 2024: l’arrivo della prima tappa del Tour De France, uno dei più prestigiosi eventi sportivi nel mondo, il prossimo 29 giugno. Allo stesso tempo il desiderio è quello di raccontare Rimini come città votata alla mobilità sostenibile; con oltre 130 chilometri di ciclabili e percorsi bellissimi che partono dal mare e attraversano tutte le bellezze artistiche del centro storico fino all’entroterra.
L’occupazione alberghiera e le varie attività previste da VisitRimini
Tantissime le richieste di informazioni e le prenotazioni pervenute agli uffici informazioni della città da parte di chi ha deciso di passare il ">Capodanno a Rimini.
A fare da traino al trend positivo e in continua crescita di prenotazioni nei 500 hotel aperti in città è stato l’annuncio del ritorno del Concertone dopo 4 anni, con un’ospite d’eccezione simbolo della grande musica italiana, Biagio Antonacci. Il ricco calendario di eventi del Capodanno più lungo del mondo comunicato con largo anticipo ha fatto registrare già oggi un’occupazione alberghiera nettamente superiore a quella registrata alla stessa data nel 2022.
Ad attrarre turisti in città, oltre al concertone e ai numerosi eventi gratuiti dedicati alla musica, all’arte e alla cultura previsti in tutta la città e alle aperture straordinarie dei musei cittadini, sono state anche le campagne di promozione attive sui principali canali social e sul web sponsorizzate da VisitRimini, DMC ufficiale della città per il periodo di Capodanno e dell’Epifania.
Proprio sul portale VisitRimini.com, oltre al programma dettagliato degli eventi e alla video- cartolina natalizia, sarà possibile prenotare tantissime esperienze per tutti i gusti per arricchire il soggiorno in città: per gli amanti dell’arte ci sono gli imperdibili City Tour per scoprire i tesori della città, con il tour Le Meraviglie di Rimini in programma il 30 e 31 dicembre alle 15.30, o per conoscere curiosità e aneddoti sul maestro del cinema Federico Fellini con il tour Fellini “non avrei mai pensato di diventare un aggettivo” in programma lunedì 1 gennaio alle 15.30. Nel periodo dell’epifania VisitRimini propone anche tour ad hoc per famiglie (Rimini Incredibile il 5 gennaio alle 15.30) e tour per adulti con la Rimini Oscura prevista sempre il 5 gennaio alle 18.30. In calendario anche il tour della città Le Meraviglie di Rimini per la data di domenica 7 gennaio alle 10.30. Per chi invece vuole visitare la città in autonomia, sul portale VisitRimini.com è possibile acquistare l’Art Card che permette l’accesso a tutti i musei cittadini ad un costo agevolato. Non mancano le possibilità di visitare San Marino e il meraviglioso entroterra con le sue rocche.
Non solo cultura ma anche degustazioni di vino, cooking class, allenamento al freddo Warm Inside, Piadina Experience con visita al primo museo della Piadina in Italia, colazioni a 5 stelle al Grand Hotel e tanto altro sono sempre disponibili anche sull’app turistica della città Rimini Xperience. E se si è ancora alla ricerca di una buona idea per Natale, perché non regalare Rimini? Sono disponibili online non solo il Monopoly Special Edition della città, ma anche Gift Card per le migliori esperienze in città. Sono tutti segnali molto positivi che confermano il grande appeal di Rimini anche l’inverno. Una città che segue il suo percorso di cambiamento con cultura, arte, sport ed eventi che la rendono viva e attrattiva in tutte le stagioni dell’anno.