Test di Medicina confermato: “I furbetti saranno sanzionati” assicura la ministra Bernini

Individuate irregolarità durante la prova: dispositivi vietati e quesiti online. La ministra garantisce l’annullamento degli esami truccati, mentre l’opposizione parla di “flop” e chiede chiarimenti in Parlamento

A cura di Glauco Valentini Redazione
21 novembre 2025 15:17
Test di Medicina confermato: “I furbetti saranno sanzionati” assicura la ministra Bernini - © Ansa
© Ansa
Condividi

Il test di Medicina resta valido, nonostante le irregolarità riscontrate durante la prima prova del nuovo sistema con semestre filtro. A confermarlo è la ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, che annuncia provvedimenti duri contro i cosiddetti “furbetti” che avrebbero tentato di alterare l’esito dell’esame portando con sé telefoni cellulari e diffondendo online i quesiti.

«Li troveremo e annulleremo le loro prove», afferma la ministra, sottolineando che le verifiche sono già in corso e che ogni comportamento scorretto sarà sanzionato. Per la grande maggioranza dei candidati – circa cinquantacinquemila aspiranti medici – il test è invece ritenuto valido. Gli studenti dovranno ora attendere il 3 dicembre, data fissata per la pubblicazione dei risultati.

Intanto, dal Partito Democratico arrivano critiche severe. L’opposizione chiede alla ministra di riferire in aula, sostenendo che «il primo appello è stato un flop», con evidenti problemi organizzativi e falle nei controlli. Una richiesta che si aggiunge al dibattito già acceso sulla nuova modalità di accesso a Medicina, introdotta quest’anno per superare i limiti del tradizionale test unico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail