Torna la Marecchia Sailing Cup: barche riciclate e spirito di competizione

Evento unico con partenza da San Giuliano

A cura di Redazione
29 luglio 2024 16:10
Torna la Marecchia Sailing Cup: barche riciclate e spirito di competizione - Un momento della passata edizione
Un momento della passata edizione
Condividi

Il 3 agosto 2024 torna la Marecchia Sailing Cup, regata amatoriale promossa dall’associazione ZamZam, in cui i partecipanti gareggeranno su barche costruite con materiali riciclati. Dopo una pausa di quattro anni, la sesta edizione vedrà i fondatori riminesi rilanciare l’evento. Francesco Sbrighi, uno dei creatori, sottolinea l’obiettivo di sensibilizzare sull’impatto ambientale e promuovere Rimini come modello di ecosostenibilità.

La regata, che ha registrato un record di partecipazione nel 2019 con 40 imbarcazioni e 140 marinai, prevede una competizione dalla baia di San Giuliano fino al lido di Rivabella. I premi includono un buono da 300 euro per la barca più originale e un premio green per l’uso di materiali ecosostenibili.

Ogni edizione presenta momenti unici e aneddoti, come il Sacro Regolamento che prevede un numero primo di esseri viventi per barca. Il regolamento non vieta il sabotaggio delle barche, e in passato ci sono stati episodi di sabotaggi e persino un furto.

Al termine della regata, una festa sulla spiaggia di Rivabella, organizzata con Kinky Beach, offrirà prodotti ittici locali e musica live. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 agosto e chiunque, previa registrazione, può partecipare alla costruzione delle barche in un’area dedicata vicino al Lido San Giuliano. Per informazioni, visitare il sito dell’evento o contattare [email protected].

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini