Tour de France a Rimini: due appuntamenti in Biblioteca per parlare di bici

Il 30 e il 31 maggio incontri, proiezioni e approfondimenti

A cura di Redazione
29 maggio 2024 12:34
Tour de France a Rimini: due appuntamenti in Biblioteca per parlare di bici - Rimini; 21/03/2024: Comune RN Uff Stampa, allestimenti in attesa del Tour de France. Jamil Sadegholvaad

©Riccardo Gallini /GRPhoto
Rimini; 21/03/2024: Comune RN Uff Stampa, allestimenti in attesa del Tour de France. Jamil Sadegholvaad ©Riccardo Gallini /GRPhoto
Condividi

Nell’imminenza dell’arrivo della prima tappa del Tour de France a Rimini, il 29 giugno, la Biblioteca civica Gambalunga promuove due momenti di approfondimento aperti al pubblico. Il primo (La donna e la bicicletta) è dedicato al ruolo sociale che la bicicletta ha rivestito in rapporto alla emancipazione femminile.  Il secondo (Il Tour de France visto dall’Italia) intende riflettere sui risvolti politici e sociali che hanno accompagnato il Tour de France in oltre un secolo di storia. 

Programma

Giovedì 30 maggio – sala Cineteca – ore 17

L’emancipazione femminile in bicicletta

Eleonora Belloni (Università di Siena), La donna e la bicicletta

Emilia Muratori (Sindaca di Vignola e Presidente dell’Unione Terre di Castelli), Storia di un esperimento modera Oriana Maroni(Presidente Istituto storico Rimini)

Venerdì 31 maggio – sala Cineteca – ore 15.30

Il Tour de France visto dall’Italia

Stefano Pivato (Università di Urbino), Giro e Tour una storia comparativa

Daniele Marchesini (Università di Parma), I protagonisti italiani al Tour, i protagonisti francesi al Giro

Sergio Giuntini (SISS), Inviati e letterati italiani al Tour de France

Nicola Sbetti (Università di Bologna), Tra riconciliazione e rancore: i primi Tour de France in Italia dopo la Seconda guerra mondiale

Alberto Molinari (SISS), Vincere il Tour: una questione di prestigio politico e sportivo

modera Stefano Pivato

Venerdì 31 maggio – sala Cineteca – ore 21

proiezione del film

Wonderful Losers: A Different World di Arūnas Matelis (Lituania 2017, 71′) 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini