Al Marco Polo di Rimini "La riviera degli Eventi e degli Incontri"
Il tema centrale è stato scelto dagli studenti della IV D nell’ambito del progetto PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)

Il settore turistico globale sta vivendo una crescita continua, e si prevede che questo trend continuerà anche nei prossimi anni. La Riviera ha tutte le risorse per affermarsi come una destinazione di eccellenza, riscoprendo il suo ruolo di “capitale del turismo”. Per promuovere questa realtà, è fondamentale valorizzare il turismo a livello locale, mettendo in luce il patrimonio culturale ed economico che offre opportunità di occupazione e crescita. Inoltre, la rivoluzione digitale sta rendendo l’offerta turistica ancora più innovativa.
L’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “Marco Polo” di Rimini, che forma professionisti del settore da oltre 40 anni, recentemente, ha organizzato un’iniziativa con esperti del settore sul tema “La Riviera degli Eventi e degli Incontri”. Il tema centrale è stato scelto dagli studenti della IV D nell’ambito del progetto Pcto (Percorso per le
Competenze Trasversali e per l’Orientamento) Durante gli appuntamenti si è parlato della varietà di esperienze turistiche che la zona offre, dal turismo balneare a quello fieristico, sportivo, culturale e enogastronomico.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di importanti professionisti del settore, come Ennio e Luigi Sanese, Giovannino e Nicola Montanari, Alfredo Monterumisi, Mauro Santinato e Coralie Delaubert. Gli incontri sono stati organizzati in collaborazione con il Centro di Documentazione sul Turismo in Romagna