Un incontro per celebrare Fabrizio De André: a Rimini "Specialmente in gennaio"

Sabato 11 gennaio dalle 19 alla Vecchia Pescheria a Rimini

A cura di Redazione
09 gennaio 2025 12:20
Un incontro per celebrare Fabrizio De André: a Rimini "Specialmente in gennaio" -
Condividi

Il 2025 segna il 25° anniversario di un incontro speciale, che ogni anno, in una data fissa, riunisce amici e appassionati in Piazza Cavour a Rimini. L’11 gennaio, sotto la Vecchia Pescheria, si celebra il tributo a Fabrizio De André “Specialmente in gennaio“. Tra canti, aneddoti e ricordi, ogni anno l’evento richiama una community che rievoca il passato, mantenendo viva la memoria del cantautore. L’invito è semplice: chitarre, buon vino e canzonieri.

L’invito degli organizzatori

Specialmente in Gennaio 2025

Gli anniversari hanno a che fare col tempo.

Il tempo che passa e allunga la distanza, e per acchiapparlo e riavvicinare i lembi dello strappo si fa qualcosa. Si cura il tempo con dell’altro tempo – il nostro- per rivedersi, fare qualcosa, agitarsi, nell’illusione che il tempo non sia passato invano, e che si possa fingere che non sia passato affatto.

Il nostro incontro invece ha più a che fare con lo spazio, gli spazi. E con le persone. Curiamo la nostalgia riducendo le nostre distanze. Di anno in anno, da un anno all’altro – come va? ciao, come stai, ancora qui quest’anno eh, l’anno scorso era freddo vero?- e ripercorriamo le parole, le musiche, le canzoni che in un tempo imprecisato, ma che era un tempo bellissimo, ci hanno fatto crescere, amare, piangere. Chissà Faber che ne dice, che ne direbbe.

Ad esempio un anno, uno dei primi, Sandrino veniva e a tutti i costi voleva cantare Lucio Battisti. Io gli spiegavo che no, che eravamo qui per Fabrizio. Noi attaccavamo Il Pescatore, e lui ” Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi”. Noi intonavamo Andrea, e lui “Dieci ragazze per me, posson bastare…”.
Un’altra volta Bubi ci ha portato del vino. Credo fosse il primo anno, venticinque anni fa. Poi sempre Bubi qualche volta fa piangeva come un vitello e bestemmiava, bestemmiava e piangeva, e diceva “questa è poesia, non come la robaccia che danno ora” e piangeva e si consolava con noi.

Anche stasera noi cantiamo le sue canzoni, ostinati e contrari al tempo che se ne va e ci porta via, e vogliamo che si fermi con noi, anche al rischio di vederlo come un rame ad imbrunire sul muro.

Ma se davvero Fabrizio De Andrè fosse in mezzo a noi, (anzi sono sicuro che lo sta facendo ora) ci farebbe provare l’ostinata contrarietà alle cose ovvie, e mentre noi intrecciamo il primo assolo di Marinella, avremmo il malcelato stupore di sentirlo cantare, che so, La Mer di Charles Trenet, e poi, col suo sorriso storto, ci saluterebbe, evaporato nel freddo variabile di questi lunghi anni in cui ci è mancato, e specialmente in gennaio ci è mancato un po’ di più.

Ci vediamo in Piazza Cavour Rimini, ore 19, Sotto la Vecchia Pescheria, l’11 gennaio, come facciamo da 25 anni.
Portate chitarre, canzonieri, buon vino, ricordi tanti e nemmeno un rimpianto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini