Altarimini

Valconca promossa tra le 'Unioni in sviluppo': nuovi fondi e opportunità per il territorio

Il Presidente Giorgio Ciotti: "Un traguardo che rafforza il nostro ruolo istituzionale e apre nuove opportunità di finanziamento e crescita per il territorio

A cura di Redazione
02 dicembre 2024 09:47
Valconca promossa tra le 'Unioni in sviluppo': nuovi fondi e opportunità per il territorio - Panorama della Valconca
Panorama della Valconca
Condividi

“L’Unione Valconca compie un passo significativo nel suo percorso di crescita e consolidamento istituzionale,” dichiara Giorgio Ciotti, Presidente dell’Unione Valconca, commentando il riconoscimento ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna. “Grazie agli sforzi congiunti dei nove Comuni e al lavoro dell’Ente, siamo stati promossi dal gruppo delle ‘Unioni avviate’ a quello delle ‘Unioni in sviluppo’. Questo risultato è la dimostrazione concreta della nostra capacità di pianificare e attuare politiche territoriali integrate e di attrarre risorse.”

Un’opportunità per il territorio
“La promozione non è solo un traguardo formale,” sottolinea Ciotti, “ma un’opportunità per rafforzare il nostro ruolo come punto di riferimento per oltre 30mila residenti. Grazie a questo riconoscimento, avremo accesso a finanziamenti mirati e a politiche specifiche per migliorare ulteriormente i servizi e investire nel capitale umano.”

Risultati concreti e nuove prospettive
“Nel biennio 2022-2023, siamo riusciti a intercettare contributi regionali e statali per 370mila euro l’anno, con una crescita del 112% rispetto agli anni precedenti. Per il 2024, prevediamo di superare il mezzo milione di euro. Questi numeri parlano chiaro: l’Unione Valconca sta diventando un modello di efficienza e capacità di investimento,” continua il Presidente.

Nuove funzioni entro giugno 2024
“Stiamo lavorando per implementare funzioni cruciali come la gestione del personale, i tributi e i servizi sociali, con l’obiettivo di completare questo iter entro il 30 giugno 2024. Il documento di programmazione 2025, già adottato dai sindaci dell’Unione, rappresenta una roadmap chiara per raggiungere questi obiettivi.”

Un impegno condiviso per il futuro
“Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro collettivo. Voglio ringraziare tutti i Comuni e i nostri collaboratori per il loro impegno. È una base solida da cui partire per costruire un’Unione sempre più forte, capace di rispondere alle esigenze del territorio e di attrarre nuove risorse per lo sviluppo,” conclude Ciotti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social