Verucchio, in distribuzione la nuova Guida e Calendario 2025-26 della raccolta porta a porta
Tutte le informazioni su orari, modalità e servizi aggiuntivi del sistema di raccolta domiciliare integrale
È iniziata in questi giorni la distribuzione della nuova Guida e Calendario 2025-26 della raccolta porta a porta, destinata alle famiglie e alle piccole attività della Zona Extraurbana e Artigianale di Verucchio.
Il calendario, in un pratico formato tascabile e da parete, contiene tutte le indicazioni sul ‘sistema di raccolta domiciliare integrale’. Questo servizio copre tutte le tipologie di rifiuto: organico, indifferenziato, carta/cartone, plastica/lattine e vetro. All'interno del calendario sono riepilogate le linee guida, i turni settimanali di raccolta e i consigli per una migliore differenziazione e riduzione degli scarti.
Stazione Ecologica e sfalci
La Stazione Ecologica (centro di raccolta) rappresenta un punto cruciale per la gestione dei rifiuti non conferibili a domicilio. L'impianto di Verucchio, situato in Via Leonilde Lotti (Villa Verucchio), 215 , è a disposizione con il seguente orario annuale: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12:30, e giovedì e sabato dalle 14:00 alle 18:30.
Le utenze che dispongono di un’area verde possono ritirare gratuitamente la compostiera domestica presso la Stazione Ecologica, per trasformare gli scarti organici in concime. Le utenze che non utilizzano la compostiera per gli sfalci del giardino e le foglie devono usare i sacchi dedicati forniti da Hera o i propri sacchi trasparenti (non sacchi neri), da esporre nelle stesse giornate e orari di raccolta dell’organico. È possibile esporre al massimo 4 sacchi per volta, ciascuno con un peso non superiore a 10 kg.
Contatti e servizi aggiuntivi: ritiro ingombranti e RAEE
Il Gruppo Hera ha previsto diversi canali e servizi per supportare l'utenza. Per sostituire le dotazioni in caso di rotture, smarrimenti o furti, ritirare il kit raccolta porta a porta per le nuove utenze e restituirlo in caso di trasferimento, attivare i servizi personalizzati per i nuclei familiari che utilizzano pannolini e presidi sanitari monouso, o richiedere appuntamenti tecnici (per attività), è necessario contattare il Servizio Clienti. Per i materiali ingombranti, RAEE e potature (queste ultime solo se derivanti da fai da te domestico) che non si possono recuperare, è possibile prenotare il ritiro gratuito a domicilio (solo per utenze domestiche).
Numeri utili
Il Servizio Clienti è attivo dal lunedì al venerdì (8:00–22:00) e il sabato (8:00–18:00):
Utenze Domestiche: 800.999.500 (numero verde gratuito).
Utenze Non Domestiche/Attività: 800.999.700 (numero verde gratuito).
Per informazioni e segnalazioni sono inoltre disponibili l’apposita sezione del sito www.gruppohera.it e l'app Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente.
Regole di esposizione
Hera e il Comune richiamano l'attenzione sulle corrette modalità di conferimento: nel contenitore dell’indifferenziato va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili. Inoltre, gli addetti alla raccolta svuoteranno solamente il contenitore consegnato. Sacchi o materiali sfusi depositati in strada non saranno prelevati e verranno considerati scarichi abusivi, come da Regolamento Comunale. Le attrezzature devono essere esposte entro le ore 11:00 del giorno di raccolta.
11.6°