Violenza: piano E.Romagna approvato ministero
Si rafforza e si amplia il piano di contrasto alle violenze sessuali e di genere del Comune di Bologna. Grazie all’ok del Governo che garantirà 150.000 euro di finanziamento, verrà potenziata la rete...

Si rafforza e si amplia il piano di contrasto alle violenze sessuali e di genere del Comune di Bologna. Grazie all’ok del Governo che garantirà 150.000 euro di finanziamento, verrà potenziata la rete già esistente, attraverso sinergie con altre province e l’aggiornamento professionale degli operatori coinvolti nel progetto. "Fateci dire quanto siamo orgogliosi", ha esordito. l’assessore alle pari opportunità Milly Virgilio, "perché è la prima volta che un Governo stanzia misure concrete contro la violenza di genere". Il progetto presentato da Palazzo d’Accursio, infatti, è arrivato primo nel bando pubblico voluto dal Ministero delle Pari Opportunità, venendo approvato insieme a solo altri 16 dei 147 presentati. I finanziamenti ministeriali, oltre ad ulteriori 37.500 stanziati dai Comuni e dalle Ausl interessate, serviranno a solidificare una rete che coinvolgerà le Amministrazioni e le forze dell’ordine di Bologna, Forlì-Cesena e Rimini, l’Università di Bologna, l’Ufficio Scolastico Provinciale, le Ausl di Bologna e Rimini, l’ordine dei medici bolognese e varie associazioni di donne sul territorio. Obiettivo "rafforzare la governance territoriale delle azioni di prevenzione della violenza e dell’assistenza alle vittime, potenziare un processo interorganizzativo tra soggetti istituzionali e del privato sociale e migliorare la capacità di intervento". Sarà così incentivato un percorso di aggiornamento professionale degli operatori di scuola, università, associazioni e forze dell’ordine, costruita una rete attraverso protocolli formali di intesa e finanziato un osservatorio che monitorerà l’evoluzione del fenomeno e valuterà l’efficacia degli interventi.