Von der Leyen: “L’Europa sta lottando per pace e libertà”
Annunciati 6 miliardi di euro per l’alleanza sui droni con Kiev e nuove misure sul Medio Oriente


“L’Europa è in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un’Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di determinare il nostro destino. Non illudiamoci: questa è una lotta per il nostro futuro”. Con queste parole la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha aperto il suo discorso sullo Stato dell’Unione al Parlamento europeo di Strasburgo.
Nel suo intervento, von der Leyen ha annunciato che l’Unione Europea anticiperà 6 miliardi di euro dal prestito del G7 per sostenere l’Ucraina e avvierà una nuova alleanza sui droni con Kiev, con l’obiettivo di garantire a Kyiv un vantaggio competitivo rispetto alla Russia e, allo stesso tempo, rafforzare le capacità tecnologiche europee.
Un passaggio importante è stato dedicato anche al Medio Oriente. La presidente della Commissione ha dichiarato che Bruxelles proporrà la sospensione del sostegno bilaterale a Israele, precisando però che questa decisione non comprometterà il lavoro con la società civile israeliana, a cui continuerà a essere offerto supporto.
Von der Leyen ha concluso sottolineando come la sfida attuale sia esistenziale per l’Europa: difendere la pace, la democrazia e la libertà del continente, rafforzando al tempo stesso la sua capacità di incidere sul futuro globale.