Weekend sportivo in Emilia Romagna: Campionati di Atletica Paralimpica e Granfondo Strade Bianche del Sale

Domani, sabato 7, e domenica 8 ottobre, 161 gli atleti e 32 i club che si contenderanno i sei scudetti in palio al campo di atletica del Comune di Modena. Domenica 8 in bicicletta alla scoperta della Romagna più autentica

L’atletica leggera paralimpica in scena a Modena con la finale dei Campionati italiani di società.  Mentre a Cervia torna il ciclismo con la Granfondo Strade Bianche del Sale.

Non si ferma la grande stagione sportiva emiliano-romagnola. Anche questo fine settimana vedrà la Sport Valley protagonista con due eventi di grande richiamo, entrambi inseriti nel calendario promosso dalla Regione.

Appuntamento, dunque, domani e dopodomani, sabato 7 e domenica 8 ottobre, nel campo di atletica leggera del Comune di Modena dove 161 atleti, in rappresentanza di 32 club, si contenderanno i titoli maschili e femminili dei Campionati di atletica leggera, per un totale di sei scudetti.

Organizzati dalla Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, con il supporto del Comitato italiano paralimpico e il patrocinio del Comune di Modena, i Campionati italiani rappresentano solo una delle numerose manifestazioni dedicate agli sport paralimpici sostenute dalla Regione. La conferma di un impegno crescente che vedrà, ad esempio, nascere prossimamente a Castelnuovo Monti, nel cuore dell’Appennino reggiano, il nuovo Centro federale della Federazione Italiana Sport Sordi (FSSI).

Dall’atletica al ciclismo con la quarta edizione – domenica 8 ottobre – di Strade bianche del Sale Fantini Club: una granfondo in cui lo sport diventa anche occasione di scoperta del territorio e delle sue eccellenze.

Tre percorsi di 80, 95 e 128 chilometri su un tracciato inedito e aperto a qualunque tipologia di bici, da corsa, gravel e d’epoca. Partenza da Cervia per poi attraversare il bellissimo Parco della Salina di Cervia e raggiungere le colline dell’entroterra, attraverso borghi e percorsi inesplorati con ben 60 chilometri di strade bianche, nel cuore della Romagna più autentica.

Rispondi