1° Categoria Girone H: domani si gioca la Coppa Emilia
Domenica inizia la stagione agonistica anche per le squadre della vallata, con il primo turno di Coppa Emilia. Il Nova-Secchiano e il Perticara si contenderanno il passaggio al prossimo turno in un gi...


Domenica inizia la stagione agonistica anche per le squadre della vallata, con il primo turno di Coppa Emilia. Il Nova-Secchiano e il Perticara si contenderanno il passaggio al prossimo turno in un girone di ferro che vede la presenza anche della solida e rinforzatissima Bagnese. Più agevole il compito del neo promosso Pietracuta, inserito nel girone con due squadre abbordabili: Delfini e Sporting Verucchio. Domani riposa il Perticara, il Nova-Secchiano ospita al Comunale di Novafeltria
la Bagnese, mentre il Pietracuta cerca i tre punti in casa con i Delfini.
Olympia Nova-Secchiano: squadra uscita rinforzata dalla fusione, ma da valutare l’impatto sulla tifoseria. La fazione di Novafeltria non sembra infatti aver gradito il ridimensionamento della truppa novafeltriese, che conta, giovani della juniores a parte, il solo Mattia Zerbini. La formazione è altamente competitiva, con importanti alternative, con un unico dubbio: il reparto offensivo. Neri dovrà confermarsi dopo le due stagioni positive a Secchiano, Colantoni è il centravanti che tutti gli allenatori vorrebbero, ma non segna tantissimo, pure Fratti e il giovane Guiu, classe 1989, stella della Juniores, non sono due frombolieri da doppia cifra. Centrocampo sontuoso con Venerucci (classe ’89 ex S.Marino), Baruzzi, Zannoni, Gasperoni, Pascarella, Tellinai, Zerbini e Alessandrini (’89). In difesa fari puntati sull’affidabile Albani, affiancato dal neo acquisto Muratori, che nonostante i 24 anni mostra già grande malizia da veterano, maturata in categorie superiore, fra i pali colpaccio con l’arrivo dal Perticara di Rezzuti.
Perticara: la conferma di Federico Rossini, il sergente di ferro novafeltriese, è stato il primo passo per il proseguimento di un progetto avviato lo scorso gennaio. Il Perticara si presenta ai nastri di partenza con un attacco scoppiettante: il vecchio lupo delle aree di rigore Casadei Parlanti, supportato dal folletto Palazzo, arrivato in prestito dal Cesenatico, e dal fantasioso Berardi. Come alternative, il giovane attaccante ex San Marino Ugolini (’89), Giovanni Baschetti, jolly dell’attacco del Corpolò e l’ex Secchiano Pavani. A centrocampo partito capitan Guerrini, destinazione Sant’Agata Feltria, il faro della manovra diventa l’ex Bagnese Cattedra, affiancato dal mediano Saccani e da Zenunaj (’89), ex Dozzese. In difesa il colpaccio è stato Pacchioli, strappato al Nova-Secchiano a termine di un lunghissimo braccio di ferro. Pacchioli, due stagioni da titolare a Novafeltria, affiancherà al centro della difesa Corbara. Ruben Casadei (’87), cresciuto nel vivaio del Bakia, è chiamato al difficile compito di sostituire Rezzuti.
Pietracuta: matricola che punta alla salvezza, potendo comunque sfruttare al meglio il fattore campo e il supporto di una delle tifoserie più calde e numerose del campionato. Il confermatissimo Giorgetti dovrebbe riproporre il 4-2-3-1, con un punto interrogativo: il centravanti sarà Oscar Bianchi (’70), recente passato fatto di infortuni e di campionato sammarinese, oppure Domenico Taccone (’86), cresciuto nel vivaio e rilanciatosi in terza a Majolo ? Più certezze arrivano dalla trequarti, con capitan Guerra, implacabile cecchino sui calci piazzati, con i talenti locali Agostini e Fazi, senza dimenticare il folletto Sanna, che in prima ha giocato qualche anno fa a Novafeltria, e il tuttofare Cupi. L’ex Viserba Pini e l’ex Rimini United Gravina garantiscono esperienza rispettivamente a centrocampo e difesa, mentre fra i pali il giovane Ugolini dovrebbe essere confermato titolare, con Spadazzi a fungere da chioccia come nell’anno passato. Da Verucchio ingaggiati il difensore Pruccoli (1987) e l’esterno Montanari (’89).
Riccardo Giannini
Nella foto: il Nova-Secchiano