4° Memorial Papini: risultati e bilancio
È stato un grande Memorial Claudio Papini quello che ha animato le palestre riminesi nel weekend del 1° maggio. La quarta edizione della storica rassegna ha coinvolto 40 squadre per quasi 800 giocator...

È stato un grande Memorial Claudio Papini quello che ha animato le palestre riminesi nel weekend del 1° maggio. La quarta edizione della storica rassegna ha coinvolto 40 squadre per quasi 800 giocatori totali e un coinvolgimento di genitori, accompagnatori e staff delle società che ha moltiplicato il numero sommergendo la città di una marea colorata e divertita. Grande competizione ma soprattutto passione allo stato puro, con gli ultimi atti che sono andati in scena nella mattinata di domenica. Il palazzetto dello sport Flaminio è stato riempito di entusiasmo e spettatori appassionati che hanno assistito alle ultime finali di categoria prima di essere attori protagonisti delle premiazioni direttamente sul parquet.
«Un bellissimo torneo – ha detto Massimiliano Intorcia –, una manifestazione che è riuscita anche quest’anno e che ha coinvolto tantissime squadre con un buon livello generale. Siamo molto contenti e siamo già pronti a ripartire per un 2011 ancora migliore di quanto lo sia stato il 2010».
In occasione delle premiazioni finali era presente anche l’Assessore allo Sport del Comune di Rimini, Donatella Turci: «Fa piacere vedere coinvolti tanti ragazzi in belle giornate di sport come queste, con competizioni pulite e famiglie raggruppate insieme per un tifo sano. Complimenti a tutti, è stato un bellissimo torneo».
Nella categoria Under 15 Femminile ha trionfato il San Raffaele Roma (72-56 su Schio), nell’Under 14 la Scavolini Pesaro (68-40 sull’Ibr-Angels), nell’Under 13 Reggio Emilia (75-50 sulla Virtus Siena), negli Esordienti la Montepaschi Siena (53-35 su San Lazzaro) e negli Aquilotti ’99 il San Lazzaro (80-31 su Reggio Emilia).
Davvero ottimi anche i risultati delle squadre Ibr-Angels. Gli Under 14 hanno messo insieme un girone perfetto e hanno dovuto alzare bandiera bianca solo nella finalissima contro la corazzata Scavolini. Un ottimo torneo per la squadra Elite allenata da Gianluca Lombardini che sta disputando un’annata eccellente ed è ancora in corso con le migliori squadre della regione per passare al turno successivo. Bel torneo anche per gli Under 13, che hanno mancato l’approdo tra le prime quattro solo per la differenza canestri sfavorevole nel primo girone. Poi gli Esordienti, bravissimi a centrare il podio con il successo finale su Brindisi e un torneo nel quale l’unica sconfitta è quella del girone eliminatorio contro il colosso Montepaschi Siena (poi vincitrice). Infine gli Aquilotti ’99, una squadra alla sua prima esperienza in un “vero” torneo e che ha saputo crescere di partita in partita, trovando sulla strada meccanismi di gioco sempre migliori.
In filo rosso con le precedenti edizioni, il 4° Memorial Papini è stata anche l’occasione giusta per un bel clinic nella serata di sabato 1° maggio (“Passaggio, ricezione e tiro: collaborazioni offensive tra due giocatori”, di Stefano Cioppi) e per premiare con il “Papo 2010” il miglior allenatore giovanile dell’anno. Il riconoscimento questa volta è andato a Paolo Sfriso.
Di seguito le classifiche finali del torneo e i premi individuali.
UNDER 15 FEMMINILE
1 – San Raffaele, 2 – Famila Schio, 3 – Trieste, 4 – Muggia, 5 – Ancona, 6 – Udine, 7 – Happy Basket, 8 – Faenza.
UNDER 14
1 – Scavolini Pesaro, 2 – Ibr Angels, 3 – Grosseto, 4 – Montevarchi, 5 – Prins Marche, 6 – Virtus Matera, 7 – Basket Corato, 8 – Jarvenpaa Bc.
UNDER 13
1 – Reggio Emilia, 2 – Virtus Siena, 3 – Prins Marche, 4 – Dlf La Spezia, 5 – Aurora Jesi, 6 – Ibr Angels, 7 – Stella Azzurra, 8 – Più Basket Roma.
ESORDIENTI
1 – Montepaschi Siena, 2 – San Lazzaro, 3 – Ibr Angels, 4 – Aurora Brindisi, 5 – Virtus Siena, 6 – Auxilium Torino, 7 – Stamura Ancona, 8 – Virtus Matera.
AQUILOTTI ‘99
1 – San Lazzaro, 2 – Reggio Emilia, 3 – Virtus Siena, 4 – Latina, 5 – Aurora Jesi, 6 – Ibr Angels, 7 – Auxilium Torino, 8 – Ravenna.
MIGLIOR ARBITRO: Fabio Vedovi
MIGLIORI GIOCATORI:
U15 Femminile: Veronica Cecchetti (San Raffaele)
U14: Edoardo Santinelli (Scavolini Pesaro)
U13: Guglielmo Coloretti (Reggio Emilia)
Esordienti: Edoardo Pedroni (Montepaschi Siena)
Aquilotti ’99: Gabriele Stefanini (San Lazzaro)