5,5 milioni di euro per sostenere progetti di accompagnamento di 1.200 giovani con disabilità

Disabilità. Dalla scuola al mondo del lavoro: fondi regionali per 5,5 milioni

A cura di Redazione
12 luglio 2024 15:38
5,5 milioni di euro per sostenere progetti di accompagnamento di 1.200 giovani con disabilità - REPERTORIO
REPERTORIO
Condividi

L’Emilia-Romagna ha l’ambizione di non lasciare indietro nessuno. E di garantire, anche ai giovani con disabilità, di potersi affermare nel passaggio dal mondo dello studio a quello delle professioni. Sono ben 33 i percorsi per la transizione dalla scuola al lavoro attivati dalla Regione grazie al Fondo regionale per le persone con disabilità, che riguarderanno circa 1200 ragazze e ragazzi.

Progetti individuali che saranno finanziati complessivamente con 5 milioni e 478mila euro e prevedono interventi e percorsi formativi a carattere orientativo, fruibili in modo individualizzato, personalizzato e flessibile. In tutte le province. Dei 33 percorsi, 16 sono rivolti a studenti di 140 Istituti scolastici e 17 a giovani che hanno già terminato il loro percorso scolastico.

“L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni dei giovani con disabilità- spiega l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Vincenzo Colla -, mettendo in campo tutte le sinergie progettuali necessarie tra gli istituti scolastici, i servizi socio-sanitari che li hanno in carico, le loro famiglie, le imprese, le associazioni e gli enti di formazione professionale accreditati, valorizzando anche il contributo della cooperazione sociale. In questa Regione abbiamo l’ambizione e l’obiettivo di voler garantire anche a chi è meno fortunato la possibilità di realizzarsi nel mondo del lavoro, fornendo un aiuto concreto e un supporto adeguato, favorendo l’inclusione e la realizzazione di una società più equa”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini