Riccione si avvia verso il suo centenario: in programma la pubblicazione di un libro

Autore il massimo esperto di arte Liberty Andrea Speziali: raccoglierà i contributi di tutti

L'anno prossimo Riccione festeggia i cent'anni da quando è diventato Comune autonomo da Rimini. È datato 19 ottobre 1922 il decreto ministeriale che ne sancisce l’autonomia e sarà proprio mercoledì 22 ottobre 2022 che sarà festeggiato l’evento con un programma organizzato dall'associazione culturale nazionale Italia Liberty.

Sulla scia del successo della canzone dei The Giornalisti e dell'omonimo film dei Vanzina uscirà il volume “Cent’anni sotto il sole di Riccione 1922-2022”, pubblicazione a cura di Andrea Speziali. L'autore, critico d'arte conosciuto come massimo esperto d'arte Liberty nel Paese, anticipa l'indice del volume invitando il grande pubblico a interagire in questa prima fase di ricerca con aneddoti, suggestive immagini d'epoca e racconti. L'iniziativa si presenta come una stimolante opportunità per aprire il cassetto della memoria e immergersi nei ricordi di un tempo.

Tutti possono segnalare una loro avventura, una curiosità o una foto che testimoni un particolare aspetto del luogo e ne definisca meglio l'identità. I contenuti, che potranno aiutare la stesura del libro, possono essere inviati tramite il gruppo Facebook “Album Riccione 1922-2022” o via mail a riccione@italialiberty.it

L'opera progettata, formato 30×30 cm, con circa 800 pagine e una copertina rigida con applicata una ceramica decorativa, è suddivisa per decenni, con lo scopo di raccontare la storia di un luogo tra mode, costumi, tendenze, grandi personaggi, ville e palazzi, attività turistiche e politica. Speziali promette la realizzazione di un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo, capace di rendere omaggio alle generazioni passate, che hanno contribuito a creare il mito della Perla Verde che ancora oggi brilla più che mai nel mondo,.e di emozionare quelle presenti e future.

Il logo "RICCIONE 100" progettato dallo stesso autore si presenta al pubblico con le lettere ICC convertite in numero 100. Questo sarà poi sostituito con uno nuovo per l'immagine coordinata di tutte le attività nell'anno avvenire. L'invito ai creativi di inviare le proposte tramite mail: riccione@italialiberty.it o sul sito http://www.italialiberty.it e da dicembre il Cda dell'associazione selezionerà la miglior proposta. Ben accettate le scuole di ogni ordine e grado. Intanto Google Culural Institutr dedica una storia in digitale a Riccione.
 

Rispondi