Daniela Mazza del comitato turistico di San Giuliano Mare

San Giuliano Mare, un progetto per la promozione turistica. Il ballerino Kledi testimonial

Il progetto nasce per valorizzare uno dei luoghi più identitari di Rimini

Si chiama "San Giuliano a Mare. La baia di Rimini" ed è il nuovo progetto di marketing turistico territoriale avviato da un gruppo di operatori del Comitato turistico San Giuliano Mare, guidato da Daniela Mazza, per promuovere e valorizzare uno dei luoghi più  identitari della città, "quello dove le radici marinare sono più evidenti, i tramonti più belli, le esperienze più autentiche", spiegano i responsabili.

Il progetto è nato "dalla consapevolezza che la forte identità di San Giuliano a Mare è da sempre molto presente e rivendicata tra chi ci abita e opera ma mai troppo comunicata all'esterno come proposta distinta e di valore che si inserisce con le sue caratteristiche peculiari nell'offerta più ampia di una destinazione come Rimini".

"Una spiaggia diversa da tutte le altre – si legge nella nota di presentazione – una baia raccolta ma ricca di proposte – culturali, sportive, ludiche, gastronomiche – una darsena splendida dove è bellissimo passeggiare in ogni stagione, un posto da cui è facile raggiungere il centro storico, il quartiere fieristico, Marina centro": caratteristiche uniche che meritano di essere raccontate e messe a sistema attraverso un progetto strategico e strutturato, coordinato da Silvia Montanari, che tiene insieme strumenti più classici e quelli tipici ma in costante divenire della narrazione digitale.

Sono oltre 40 le attività di San Giuliano, dagli hotel ai ristoranti, dagli esercizi commerciali a chi organizza experience, che si sono associate per avviare una serie di azioni di promozione turistica, a partire da un nuovo portale web, sangiulianoamare.com, che raccoglie informazioni generali, cenni storici, i luoghi da non perdere, i suggerimenti su cosa fare, dove pernottare e mangiare, le esperienze e gli sport a cui ci si può dedicare.

Ci sono così il Lungofiume degli artisti e la meridiana, la piazza della balena e l'installazione gigante Plotzcky, il faro giallo del Marina e l'asta del pesce. E non mancano ovviamente le proposte che hanno il mare come protagonista, dallo yoga sul sup all'alba alle uscite in catamarano e in barca a vela.

Affiancano il sito i canali social Facebook e Instagram – che come tutti i contenuti web sono curati dall'agenzia Radio Bakery Comunicazione –  e materiali cartacei come mappe e flyer, il tutto legato coerentemente dall'immagine coordinata originale creata da Inéditart.

"San Giuliano a Mare. La baia di Rimini ha l'intenzione e l'ambizione di affiancare in un dialogo costante la rigenerazione urbana di questa parte di città prevista dal piano strategico del Comune di Rimini e dalla filosofia dei Borghi del Parco del Mare che si fonda sulla co-progettazione con il territorio per rafforzare il modello di innovazione turistica riminese", chiosa la nota.

Nella conferenza stampa di presentazione ospite il ballerino Kledi Kadiu, che ha dichiarato: "Ho scelto di vivere qui grazie a mia moglie che mi ha fatto innamorare di questo posto che è diventato la nostra casa. Il mio lavoro mi porta spesso a essere fuori e quando sono qui vivo appieno la baia e il mare, insieme a tutto il quartiere di cui apprezzo moltissimo i ritmi e la qualità della vita. Mi piacerebbe che la baia di San Giuliano a Mare venisse valorizzata anche attraverso la danza e una prossima occasione sarà il ventennale della Marina".

Rispondi