La nuova giunta guidata dalla sindaca Angelini

Riccione, ecco la nuova giunta: ci sono Garulli ed ex Questore Capocasa

L’ex primario tra gli uomini scelti dalla nuova sindaca Angelini

È stata presentata questa mattina (sabato 25 giugno) la nuova giunta comunale di Riccione. La squadra è composta da tre donne (con sindaca e vicesindaca) e cinque uomini. Come Daniela Angelini ci sono quattro nuovi assessori che arrivano dalla società civile (Sandra Villa, Alessandro Nicolardi, Oreste Capocasa e Gianluca Garulli), due che hanno maturato l’esperienza amministrativa come consiglieri comunali (Simone Imola e Christian Andruccioli) e una dall’associazionismo sociale (Marina Zoffoli). Tranne Andruccioli e Imola che sono stati impegnati in consiglio comunale nessun componente della nuova giunta ha mai ricoperto cariche politiche.

"La nuova giunta comunale – ha detto la sindaca Daniela Angelini durante la presentazione – nasce in un’ottica di equilibrio con i gruppi politici di coalizione, la scelta è stata dettata da competenze, volti nuovi alla politica, dando priorità nella scelta a chi si era candidato nelle varie liste. Ho voluto rispettare la percentuale e il criterio di individuare la figura giusta al posto giusto. Tutti i componenti hanno accolto l’'incarico, consapevoli degli oneri e hanno garantito il loro impegno”

La nuova giunta comunale:

Daniela Angelini 
Sindaca 
Tiene per sé le deleghe di: turismo, demanio, attività economiche

Sandra Villa
Vicesindaca 
Sandra Villa, già docente e poi dirigente scolastico prima dell’Istituto comprensivo n. 2 di Riccione, da diversi anni del liceo Classico, Linguistico, delle Scienze Umane ed Economico-sociale Cesare-Valgimigli di Rimini.
Delegata a Scuola, servizi educativi, politiche giovanili, cultura 

Oreste Capocasa
Assessore 
Ex Questore di Rimini e dirigente generale di Pubblica sicurezza. In pensione dalla Polizia di Stato dal 2019 dove il suo ultimo incarico è stato dirigere la Questura di Ancona. Una carriera quella di Capocasa legata alla Pubblica sicurezza e iniziata nell’80.
Delegato a  Polizia municipale, protezione civile, sicurezza

Gianluca Garulli
Assessore 
Gianluca Garulli già primario della chirurgia generale toracica di Riccione, nonché responsabile del modulo di chirurgia laparoscopica avanzata, oggi direttore del reparto di chirurgia generale dell’Ospedale di Rimini, Santarcangelo e Novafeltria.
Delegato a: Sanità, benessere, servizi sociali alla persona, innovazione tecnologica

Simone Imola
Assessore 
Simone Imola ingegnere meccanico, responsabile tecnico ed ingegnere capo presso l'azienda Grabo Srl, azienda leader nel mondo nel settore dei palloncini. 
Dopo essere cresciuto nelle file della Valleverde Riccione, ed aver militato per 5 anni nella Fya Riccione, attualmente gioca a calcio nelle file del Riccione Fc 1926. Consigliere comunale del Partito Democratico nella precedente legislatura.
Delegato a: Lavori pubblici, infrastrutture, decoro urbano, mobilità, sport

Christian Andruccioli
Assessore
Christian Andruccioli, giurista di impresa. Laurea in giurisprudenza a Urbino e MBA presso la Bologna Business School – Università di Bologna. Da oltre 10 anni ricopre il ruolo di responsabile dell’ufficio legale di una società di investimenti nel settore dei distressed credit. Ha inoltre esperienza di corporate governance. Christian è sposato e ha una figlia. E’ stato Consigliere Comunale del Partito Democratico nella precedente legislatura.
Delegato a: Urbanistica e pianificazione del territorio, edilizia, transizione ecologica, ambiente, Pnrr

Alessandro Nicolardi
Assessore 
Alessandro Nicolardi vive a Riccione dal 2013.
Ha conseguito la laurea specialistica in Economia Aziendale, presso l'Università Cattolica, ha maturato esperienza nella finanza straordinaria e nella gestione aziendale, oggi Coordinatore Imprese ed Enti per primario Istituto di credito.
Delegato a: Bilancio, patrimonio, personale, partecipate

Marina Zoffoli 
Assessore
Nata a Riccione il 6 marzo 1954. Dal 1972 al 2014 insegnante di scuola per l'infanzia presso il Comune di Riccione. Dal 1999 al 2017 presidente CDA dell' IPAB Maria Ceccarini. In questo periodo è stato realizzato il Polo educativo Maria Ceccarini di viale Empoli a Riccione.  Collabora con le realtà locali che si occupano di sostenere le categorie di cittadini fragili. 
Delegata a: Famiglia, quartieri, affari generali, politiche comunitarie;

Rispondi