E' in pieno svolgimento il percorso di studio e conoscenza degli studenti che partecipano a Voci nel Montefeltro. L'appuntamento permette a cantanti lirici, provenienti da tutto il mondo, di partecipare ad una serie di lezioni e master che poi culminano in spettacoli e prove aperte. Parte del percorso di studio dei giovani talenti riguarda anche la conoscenza della lingua nella quale si canta. Al momento si trovano a Novafeltria ospiti di alcune famiglie oltre cento studenti provenienti dall'america e giappone. I ragazzi hanno partecipato ad un piccolo test per saggiare le competenze della lingua italiana. Con i risultati è stato possibile dividere i giovani in quattro classi e progettare una serie di incontri con docenti di italiano per affinare comprensione e pronuncia. Tre classi sono di livello 'principianti', una di livello 'intermedio'. Sono tante le opere scritte in italiano e anche le 'note' (non musicali) sulla partitura parlano la nostra lingua ("adagio", "forte", "fortissimo"). E' quindi importante, per completare la preparazione dei giovani artisti, conoscere bene la lingua italiana. I docenti che seguono i ragazzi ogni mattina sono Ilaria Ciccioni laureata in Interpretazione di Conferenza presso l’Università di Bologna (lingue di specializzazione: inglese e tedesco), collabora stabilmente con Voci nel Montefeltro dal 2007, in qualità di docente e referente per i corsi di italiano. Alessandro La Porta, una new entry, è laureato in interpretariato di conferenza (lingue inglese e francese) presso lo Iulm di Milano.
Le lezioni prevedono non solo sintassi, grammatica e lettura ma anche momenti ludici per apprendere in modo più leggero la nostra lingua. Una parte della lezione, inoltre, è spesso dedicata alla conoscenza del luogo che li ospita e delle sue tradizioni, qui i ragazzi imparano a ordinare un gelato, una pizza, un caffè, oppure a chiedere alla commessa del supermercato o al fruttivendolo, venendo a conoscenza anche dei piatti tipici, le feste e le abitudini del luogo.
1 commento su “Lirica Novafeltria: artisti e studenti americani a lezione di italiano”